Tagliacozzo – Il paese di Tagliacozzo è stato rappresentato più di una volta dall’artista Luigi Bartolini. L’opera che mostriamo è stata realizzata, come si legge in calce alla stessa, nel 1925. Si tratta di un’acquaforte, una tecnica artistica che consiste nell’incisione su lastre di rame o di acciaio dalle quali si traggono poi riproduzioni su carta.
Il panorama di Tagliacozzo è caratterizzato, anche in questa bella incisione di Bartolini, dalla presenza della montagna e dalle tante case che compongono il borgo. Una parte del paese, quella posizionata sulla sinistra, è rappresentata sotto il sole mentre l’altra, a destra, è più in ombra.
In primo piane delle abitazioni collocate nella zona più pianeggiante di Tagliacozzo e si nota, tra i tetti, anche il campanile con tanto di orologio. Vale la pena ricordare che Luigi Bartolini (Cupramontana 1892 – Roma 1963) è considerato uno dei più importanti incisori contemporanei del Novecento.
