Tagliacozzo – Sabato 14 dicembre, dalle ore 16:00, nella Sala Consiliare del Comune, in piazza Duca degli Abruzzi, a Tagliacozzo si svolge “Paolo, la Terra, gli Ultimi”, un incontro attraverso cui sarà raccontata una storia di volontariato, cooperazione e Pace costruita nella cura della Casa Comune. L’iniziativa è curata da Fare Verde Abruzzo, organizzazione di volontariato ambientalista, con il patrocinio del Comune di Tagliacozzo. Durante il convegno, insieme a Francesco Zecca ofm, coordinatore nazionale dell’ufficio Giustizia, Pace e Integrità del Creato dei Frati Minori, si rifletterà sull’enciclica Laudato Si’ di Papa Francesco e sul concetto di ecologia integrale, per “unire il grido della Terra al grido degli ultimi”.
“Paolo, la Terra, gli Ultimi” si svolge in ricordo di Paolo Colli, primo presidente e vera anima di Fare Verde, scomparso a 44 anni il 25 marzo 2005, ucciso da una leucemia dopo 6 anni di volontariato in Kosovo. Alla sua memoria è dedicato il cortometraggio “Viaggio in Kosovo sulle orme di Paolo” attraverso il quale si racconta la storia di un uomo che, dopo aver affrontato l’emergenza umanitaria, è riuscito a unire in attività ecologiche e sociali ragazzi albanesi e serbi messi l’uno contro l’altro da una guerra tremenda, lasciando nel cuore di ognuno di loro il messaggio che “si può vivere insieme”. Un messaggio che anche noi, qui ed ora, non possiamo ignorare.