Sperimentazione IT-ALERT in Abruzzo: tutti i dettagli spiegati dal volontario del NOVPC di Tagliacozzo Paolo Ronci

Paolo Ronci
Paolo Ronci

Tagliacozzo – Nella mattinata di ieri, martedì 26 settembre, il Dipartimento della Protezione Civile nazionale ha effettuato, in tutto l’Abruzzo, la sperimentazione di IT-Alert, nuovo sistema di allarme pubblico di emergenza che ha lo scopo di informare la popolazione che si trova in un’area potenzialmente a rischio.

Dinanzi al Palazzo del Municipio di Tagliacozzo, era presente una postazione del NOVPC di Tagliacozzo, con 2 volontari formati dalla struttura Regionale, che hanno supportato la popolazione, risposto a domande e perplessità e registrato criticità inerenti al progetto, proprio per raccogliere feedback in tempo reale.

Abbiamo intervistato Paolo Ronci, volontario del NOVPC di Tagliacozzo, che ci ha spiegato i dettagli salienti è l’obiettivo di IT-Alert, volto essenzialmente ad informare la popolazione che si trova all’interno di una zona interessata da gravi emergenze e catastrofi imminenti o in corso, attraverso l’invio di messaggi unidirezionali sui dispositivi mobili accesi e con connessione telefonica.

Reporter Manuel Conti

Leggi anche

Necrologi Marsica

Cisberto Santilli

Redazione contenuti

Lina Parisse

Redazione contenuti

Cisberto Santilli

Redazione contenuti

Lina Parisse

Redazione contenuti

Giuseppe Mazzarella

Casa Funeraria Rossi

Domenico Gargale PEZZETTO

Casa Funeraria Longo - servizi funebri