Parco Nazionale D’Abruzzo, il ricordo della storica visita del Principe Filippo di Inghilterra

Pescasseroli – Venerdì 9 Aprile, all’età di 99 anni, si è spento nel castello di Winsor il principe Filippo D’Inghilterra consorte della regina Elisabetta II. Negli Archivi del Parco Nazionale D’Abruzzo, Lazio e Molise la testimonianza della visita del Principe avvenuta intorno agli anni ’70.

L’Ente Parco con u post su Facebook ricorda la storica visita:” Accompagnato da Fulco Pratesi e da Franco Tassi, il reale inglese venne alla scoperta delle bellezze naturali di queste valli, come testimoniato dalle meravigliose foto d’archivio del Parco e da questo interessante racconto di Pratesi”

Fulco Pratesi, un ambientalista, giornalista, illustratore e politico italiano, fondatore del WWF Italia, e Franco Tassi, biologo, entomologo e scrittore italiano, accompagnarono il principe tra le bellezze naturali del Parco.

Pratesi, presidente del Parco dal 1995 al 2005, amava ricordare: “Facemmo un’escursione insieme nel Parco Nazionale D’Abruzzo, con Filippo c’era solo uno uomo del suo staff. Dopo una lunga arrampicata, riuscimmo a vedere due orsi marsicani, che lui fotografò personalmente con grande entusiasmo. Amava molto gli animali. Se un giorno scomparisse il Colosseo, mi disse una volta, potremmo ricostruirlo sulla base di disegni, quadri, fotografie…Ma se scompariranno animali meravigliosi come questi, non lo riavremo più”.

Un tributo dell’Ente Parco al Il Principe Filippo il quale fu Presidente del WWF Internazionale dal 1981 al 1996 e fino al giorno della sua morte è stato Presidente emerito, erano noti il suo interesse per la natura e la sensibilità verso le tematiche ambientali.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Giovannina Santomaggio

Redazione contenuti

Paola Gianna Carfagno

Casa Funeraria Rossi

Giovannina Santomaggio

Redazione contenuti

Paola Gianna Carfagno

Casa Funeraria Rossi

Orante Martellone

Redazione contenuti

Vincenzo Lombardi

Casa Funeraria Rossi