Pascoli: nuove modalità per spostamenti di animali nello stesso comune

L’Aquila – Nuove modalità, per amministrazioni locali e allevatori, per le notifiche e i nulla osta nello spostamento di animali da pascolo all’interno dello stesso Comune. Si tratta di nuove procedure che scaturiscono da un provvedimento della Regione dello scorso anno che condiziona la concessione delle premialità in denaro della Ue alla registrazione nella BDN (banca dati nazionale) delle informazioni sugli spostamenti degli animali.
A rendere note ai sindaci della provincia dell’Aquila le nuove modalità, in forma semplificata, è il direttore facente funzione del servizio veterinario, settore sanità animale, dr. Mario Mazzetti.

In cosa consiste la nuova procedura? Una settimana prima di spostare i propri animali per il pascolo in un’altra area dello stesso Comune, l’allevatore deve chiedere al servizio veterinario-sanità animale il cosiddetto Mod 4 informatico in cui deve indicare i singoli animali da spostare, il codice del pascolo di destinazione, il mezzo eventualmente utilizzato, data e orario del di partenza.

Il servizio veterinario rilascia la certificazione dopo aver verificato lo stato sanitario dell’allevamento, la regolarità e la completezza delle informazioni inserite.

Comunicato servizio veterinario ASL

Leggi anche

Necrologi Marsica

Cisberto Santilli

Redazione contenuti

Lina Parisse

Redazione contenuti

Cisberto Santilli

Redazione contenuti

Lina Parisse

Redazione contenuti

Giuseppe Mazzarella

Casa Funeraria Rossi

Domenico Gargale PEZZETTO

Casa Funeraria Longo - servizi funebri