Patrick Zaki ad Aielli: cultura e diritti al centro della giornata

Aielli – Nel 2020, tra i vicoli del borgo di Aielli, il volto di Patrick Zaki prese forma su un muro grazie all’arte di Maria Angelica Mazzulli. Era un messaggio di speranza e solidarietà: anche da un piccolo paese, lontano migliaia di chilometri dall’Egitto, qualcuno voleva gridare che Patrick non era stato dimenticato.

Patrick Zaki, giovane studente egiziano dell’Università di Bologna, era stato arrestato il 7 febbraio 2020 al suo arrivo in Egitto. Accusato di voler sovvertire l’ordine statale, fu vittima di torture e abusi, un tragico destino che ha ricordato a tutti quello di Giulio Regeni. Per mesi, il suo volto ha rappresentato la lotta per i diritti umani e la libertà di espressione.

Oggi, a distanza di cinque anni, quel legame si rinsalda.
Il prossimo 10 maggio, Patrick Zaki sarà ad Aielli, ospite di un importante convegno. Un evento straordinario che riempie di orgoglio tutta la comunità: un simbolo della forza della cultura, dell’arte e della solidarietà che abbattono ogni distanza.

In questa occasione speciale, sarà consegnato a Patrick il pannello con la riproduzione del murale a lui dedicato. A rappresentare l’artista, Maria Angelica Mazzulli, sarà sua madre, poiché l’autrice, impegnata per lavoro a Milano, non potrà essere presente di persona. Ma il suo cuore e la sua anima saranno comunque lì, nella sua opera e nell’abbraccio collettivo della comunità.

“Per noi — scrive il sindaco di Aielli, Enzo Di Natale — tutto questo è l’ennesimo capitolo di una storia fantastica. Un altro piccolo miracolo nato dalla forza di un’idea: che anche un piccolo paese può far sentire meno solo chi lotta per la libertà e i diritti.”

L’appuntamento è per il 10 maggio ad Aielli.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Sabaudia Mistretta (GIULIA)

Casa Funeraria Rossi

Bruno Battista

Casa Funeraria Rossi

Sabaudia Mistretta (GIULIA)

Casa Funeraria Rossi

Bruno Battista

Casa Funeraria Rossi

Vincenzo Gravina

Casa Funeraria Rossi

Luciana Bertozzi

Casa Funeraria Rossi