Magliano de’ Marsi – In occasione della Festa della donna, oggi, 8 Marzo 2024, l’Archivio di Stato dell’Aquila pubblica, sul proprio profilo social, alcuni bozzetti con soggetto femminile. L’artista che li ha realizzati è Berardo Amiconi, nato a Magliano de’ Marsi nel 1825 e morto a Londra nel 1878.
Amiconi è stato un artista di spicco nel panorama artistico dell’800, precursore ante litteram del Decadentismo. Ha svolto gran parte della propria attività artistica all’estero, in particolare a Londra. Le sue opere si trovano in collezioni private in vari paesi europei tra cui – oltre all’Inghilterra – Russia e Grecia.
“Nella Sezione di Avezzano di questo Archivio di Stato” si legge nella nota “è conservato l’archivio privato, acquisito in deposito dai familiari dell’artista, dichiarato di interesse storico particolarmente importante dalla Soprintendenza archivistica per l’Abruzzo nel 2003. Il piccolo fondo comprende la fitta corrispondenza intercorsa con i familiari nei circa trentadue anni passati all’estero, e bozzetti, alcuni di mano dell’artista, altri copiati da originali dal nipote Fausto“.