Perché frequentare un istituto alberghiero online

Ottenere un diploma alberghiero online apre le strade nel mondo della ristorazione. Può essere importante ottenerlo per chi già lavora in questo settore per ptoer avanzare e accrescere come professionista, così come può essere una buona occasione per cambiare finalmente strada e intraprendere il lavoro dei propri sogni. 

  1. A cosa serve il diploma alberghiero?

Il diploma alberghiero permette ad esempio di intraprendere la carriera di cuoco, la quale è sempre più ricercata e ambita tra le persone. Diventare chef infatti può essere una crescita professionale importante, specialmente per chi cerca ad esempio lavoro in un ristorante stellato o chissà, magari per chi desidera aprire un proprio ristorante in futuro. 

Da una parte è vero che per diventare chef non serve avere un titolo di studio specifico, però dall’altra bisogna pensare che, proprio perché sempre più persone ambiscono a intraprendere questa strada, la concorrenza è alta e quindi occorre distinguersi. Avere un diploma specifico può essere sicuramente d’aiuto per trovare un lavoro ben retribuito.

Anni di esperienza nel settore li hanno in tanti. Diplomi specifici invece, in pochi. Chi ha già provato a svolgere questo tipo di attività ormai lo sa bene. L’Istituto Professionale Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera, ormai noto anche come IPSEOA, offre un discreto vantaggio per fare carriera. 

  1. I percorsi di specializzazione

L’istituto alberghiero è una scuola professionale e in quanto tale i cinque anni di studio si suddividono in due grandi categorie. Durante i primi due anni si ottiene un’infarinatura di base nel settore e nelle materie classiche. Dopo, durante il triennio, lo studente può scegliere di specializzarsi in una delle quattro aree differenti che sono Enogastronomia, Servizi di sala e di vendita, accoglienza turistica e prodotti dolciari artigianali e industriali. 

  1. Perché ottenere il diploma alberghiero online?

Si, è possibile ottenere questo tipo di diploma anche online. La soluzione perfetta per chi per esempio sta già lavorando e a causa degli impegni personali non può iscriversi a un istituto professionale tradizionale. Non sempre infatti si ha il tempo di poter seguire le lezioni in aula, però non per questo bisogna rinunciare ai propri sogni.

Alcune volte è anche possibile che una persona ha fretta di ottenere il diploma per questioni lavorative. In questo caso la Didattica a Distanza permette anche di recuperare più anni in uno. Alla fine del percorso scolastico però si deve sempre sostenere un esame di stato per ottenere il diploma. 

Non vi è l’obbligo di frequentare le lezioni e si possono seguire online i corsi. Ci sono i tutor a disposizione di tutti gli alunni, così da poter risolvere qualsiasi dubbio. 

  1. Quali sono gli sbocchi professionali?

Gli sbocchi professionali vanno dalla possibilità di diventare chef per esempio a cameriere, responsabile di sala etc. Si può lavorare in un ristorante come in un albergo, così come nel settore alimentare della ricerca. Molto dipende comunque dalla propria predisposizione personale.

Leggi anche

Necrologi Marsica

ELISABETTA RECINA

Redazione contenuti

Pierino De Michelis

Casa Funeraria Rossi

ELISABETTA RECINA

Redazione contenuti

Pierino De Michelis

Casa Funeraria Rossi

Irma Baldassarre

Casa Funeraria Rossi

Maria Di Natale

Redazione contenuti