Chi pratica attività sportive sa di dover scegliere un orologio resistente, performante e certamente non dimenticare mai l’aspetto estetico. In tutti questi casi a spiccare è la linea Sector, azienda italiana appartenente al gruppo Morellato e leader nel settore degli orologi da polso e subacquei. Dal 1973, anno di esordio, ad oggi, ha saputo affermarsi per il connubio tra prestazioni, resistenza e stile.
Ma quali sono i motivi per cui gli orologi Sector conquistano il mondo degli sportivi? Vediamolo insieme.
Resistenza e prestazioni
In prima linea non può che esserci la robustezza. I segnatempo del brand vengono studiati per dare il meglio di sé in ogni circostanza, anche in caso di urti o sollecitazioni. Ecco perché durante gare di trail running, attività di alpinismo o escursionismo ma anche acquatiche come il surf o persino in moto queste referenze spiccano al polso di tantissimi sportivi.
Alla resistenza agli impatti si aggiungono una buona gestione di vibrazioni, cambi di temperatura e funzionamento in acqua profonda.
Per riuscire in questa mission il brand propone linee che si fanno notare per:
- Materiali top quality. Cassa in acciaio inox, vetro minerale antigraffio o zaffiro per i modelli più performanti, cinturini in silicone o in pelle ultra-resistente;
- Impermeabilità. Espressa in bar, cambia da modello a modello, ma sono tantissime le proposte studiate per adattarsi al diving e allo snorkeling;
- Movimenti precisi. Meccanismi al quarzo svizzero o automatico fanno in modo che le misurazioni non abbiano margine d’errore.
Marcia in più? La filosofia del “no limits” che accompagna i claim pubblicitari ed è percepibile in ogni linea di accessori della gamma.
Che tecnologia usano gli orologi Sector?
Se c’è un punto a favore di Sector è che non si è mai fermata nell’innovazione. Nonostante il ruolo già rilevante nel campo dell’orologeria non ha smesso di cercare nuove tecnologie sempre più performanti. Ecco che, negli ultimi tempi, ci si trova al polso referenze ancora più smart, con doppio fuso orario, sveglia, tachimetro, funzioni cronografiche avanzate e tanto altro. Esistono poi referenze con il contapassi integrato, il conta calorie bruciate e programmi ad hoc per agonisti.
Com’è il design degli orologi Sector?
L’azienda non trascura certamente l’estetica, mostrando come il design non possa essere un compromesso. Lo stile è ricercato e va a braccetto con quelle che sono le funzionalità. Le linee? Grintose e allo stesso tempo armoniose, i materiali risultano di qualità e i quadranti vengono studiati per essere graficamente accattivanti ma soprattutto pratici. In alcuni è persino presente l’indicatore luminescente per permettere la lettura dell’ora in qualsiasi condizione di luce.
I modelli sportivi sono addirittura etichettati come “indistruttibili” e conquistano tanto il pubblico maschile quanto femminile con soluzioni di alta qualità e dai prezzi competitivi per ciò che viene proposto.
Insomma, possiamo dire che gli orologi Sector siano una delle opzioni migliori per chi pratica sport. L’azienda con il motto “no limits” accompagna i talenti nel superare i propri limiti raggiungendo traguardi agonistici e non con il supporto tecnologico di un prodotto munito di tantissime opzioni extra. Chi sta cercando un nuovo segnatempo che resti al passo con le proprie schede d’allenamento dovrebbe sicuramente puntare su un prodotto top quali quelli presenti nella linea Sector.