Pesca nei laghi e nei fiumi del PNALM, ecco le regole della stagione 2021

|
|

Regione – “Le aree umide e i corpi idrici sono dei veri e propri hotspot di biodiversità: habitat preziosi per moltissime specie (acquatiche e non). Un prelievo ittico non sostenibile, per metodi o quantità, può compromettere l’integrità dell’intero ecosistema. Per questo le attività di pesca all’interno delle aree protette vengono regolamentata al fine di assicurare una loro compatibilità con le esigenze di tutela e conservazione. All’interno del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise le norme in vigore fanno distinzione tra pesca nei laghi e pesca nei fiumi del Parco”. Lo comunica il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise attraverso la sua pagina social. Nel messaggio l’Ente Parco indica le regole da rispettare per la pesca nei laghi e nei fiumi e gli uffici che possono rilasciare le relative licenze.

Per quanto riguarda i laghi: La pesca si aprirà il 7 marzo e si chiuderà il 3 ottobre 2021. L’esercizio della pesca è consentito ai nativi o residenti dei Comuni del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise ed ai non naturali del luogo che fanno regolare richiesta di permesso al Parco e che sono muniti di licenza di pesca, esclusivamente:

  • nel Lago di Barrea, dalla diga sul Fiume Sangro al ponte nuovo di Civitella Alfedena (esclusa la zona destinata a riposo biologico, sulla riva orografica destra tra l’ex-discarica di Civitella Alfedena e la località Colle Ciglio), nei Comuni di Barrea e Civitella Alfedena;
  • nel Lago di Grottacampanaro, nei comuni di Picinisco e Settefrati.

Per quanto riguarda i fiumi: La pesca nei fiumi Sangro e Giovenco del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise si aprirà il 4 aprile e si chiuderà il 19 settembre 2021. L’esercizio della pesca sarà consentito esclusivamente ai nativi o residenti dei Comuni attraversati dai due fiumi, secondo le specificazioni previste nel regolamento del Parco e nel calendario ittico regionale 2021.

I permessi di pesca sono rilasciati esclusivamente presso:

  • l’ufficio centrale operativo del servizio sorveglianza di Pescasseroli (tutti i giorni 9,00-13,00/15,00-19,00);
  • il Museo del Lupo di Civitella Alfedena (tutti i giorni 10,00-13,00/15,00-17,30);
  • il Centro Servizi per l’Educazione Ambientale e Volontariato di Villetta Barrea (lun-ven 9,00-13,00);
  • Infopoint di Picinisco (lunedì e venerdì 9,00-11,00);
  • Infopoint di Ortona dei Marsi (lun-ven 9,00-13,00);
  • Infopoint di Barrea (tutti i giorni su appuntamento tel. 389/1786834 Rufo Martino).

Per ulteriori informazioni circa il rilascio dei permessi e le relative tariffe http://www.parcoabruzzo.it/dettaglio.php?id=63486

Leggi anche

Necrologi Marsica

Cisberto Santilli

Redazione contenuti

Lina Parisse

Redazione contenuti

Cisberto Santilli

Redazione contenuti

Lina Parisse

Redazione contenuti

Giuseppe Mazzarella

Casa Funeraria Rossi

Domenico Gargale PEZZETTO

Casa Funeraria Longo - servizi funebri