Pescasseroli – Il Comune di Pescasseroli si prepara a commemorare l’ottantesimo anniversario della Liberazione con una giornata ricca di eventi che si terrà venerdì 25 Aprile 2025.
Il programma prevede momenti di riflessione, musica e presentazioni letterarie, culminando con la partecipazione speciale della celebre scrittrice Dacia Maraini.
Le celebrazioni inizieranno alle ore 10:00 in Piazza Sant’Antonio con i Canti Resistenti, un omaggio musicale a coloro che lottarono per la libertà.
Alle ore 11:00, presso la Sala Consiliare, si terrà la seduta solenne delle istituzioni del Sindaco e dell’Amministrazione Comunale, un momento istituzionale significativo per ricordare gli 80 anni dalla Liberazione, che vedrà la partecipazione di Dacia Maraini.
La mattinata proseguirà alle ore 11:30 nuovamente in Piazza Sant’Antonio con interventi di figure di spicco come Silvano Di Pirro (ANPI Pescasseroli), Domenico Neri (SPI CGIL), e Betty Leone (Vice Presidente Nazionale ANPI).
Nel pomeriggio, alle ore 16:30, la Sala della Biblioteca Comunale ospiterà la proiezione del documentario “TUTTO IL BENE CHE AVEVAMO NEL CUORE” di Giuseppe Rolli, offrendo uno spaccato toccante di quel periodo storico.
A seguire, alle ore 18:00, sempre nella Sala della Biblioteca Comunale, si terrà la presentazione del libro “IL RUMORE DEL SILENZIO – DONNE CONTRO LA CAMORRA” di Nunzia Gionfriddo.
Il romanzo, che conclude la trilogia “Resistere sempre” (1940-1990) e include anche “Gli angeli del rione Sanità – Sopravvissuti – Il rumore del silenzio”, sarà presentato da Mauro Testa che intervisterà l’autrice Nunzia Gionfriddo.
Il programma del 25 Aprile a Pescasseroli offre quindi un’importante opportunità per riflettere sul passato, ma anche per guardare al futuro, con una serie di eventi che celebrano la libertà e il coraggio delle persone che hanno contribuito alla lotta per la Resistenza.
L’ingresso è libero, e tutti i cittadini sono invitati a partecipare a questa giornata di memoria, cultura e impegno civico.
