“Pescasseroli Città che Legge”: per il ponte del 25 Aprile doppio appuntamento con i giornalisti Andrea Vignali e Susan Dabbous

Pescasseroli è l'unico paese marsicano a ottenere la qualifica di "Città che legge" per il triennio 2024-2025-2026 

PescasseroliSabato 22 alle ore 17.00 al Museo Storico del Parco a Pescasseroli, Andrea Vignali ci guiderà nel mondo delle criptovalute per il quarto appuntamento di “Pescasseroli Città che Legge“. Il giornalista, autore insieme a Raffaele Della Monica del libro “Bit Economy. La grande scommessa delle criptovalute tra libertà e speculazione” con la prefazione di Riccardo lacona ed edito da Edizioni Dedalo, dialogherà con Michele La Cesa sul mondo della bit economy tra luci e ombre di creatori anonimi e miniere fatte in casa, tra valori vertiginosi e fallimenti colossali, tra nuovi mercati finanziari e truffe internazionali.

Ma c’è anche il conto ambientale: “nel 2022 il consumo energetico del mercato delle criptovalute si è assestato intorno ai 95/100 terawattora, più di quanto consumi una nazione come il Belgio o la Finlandia.”
Domenica 23 alle ore 17.30 presso il Cinema “Ettore Scola” di Pescasseroli, la giornalista italo-siriana Susan Dabbous in collegamento da Bruxelles presenterà il film “Profeti“.

Il lungometraggio di Alessio Cremonini che racconta la storia di una reporter italiana rapita dallo Stato Islamico e tratto dalla storia vera del rapimento in Siria nel 2013 di cui furono vittime i giornalisti Andrea Vignali e Susan Dabbous che è anche sceneggiatrice del film di Cremonini. L’evento sarà disponibile sui canali social di Radio Parco. Info e contatti Segreteria Pescasseroli Città che Legge: 3518633226/3343747704.

Comunicato stampa

Leggi anche

Necrologi Marsica

Cisberto Santilli

Redazione contenuti

Lina Parisse

Redazione contenuti

Cisberto Santilli

Redazione contenuti

Lina Parisse

Redazione contenuti

Giuseppe Mazzarella

Casa Funeraria Rossi

Domenico Gargale PEZZETTO

Casa Funeraria Longo - servizi funebri