Pienone al concerto di Fabri Fibra a L’Aquila, una marea di gente in delirio a Piazza Duomo

grande successo per gli eventi della Perdonanza
Pienone al concerto di Fabri Fibra a L'Aquila

Fabri Fibra fa il pienone a Piazza Duomo. Di certo nessuno metteva in dubbio la partecipazione della cittadinanza all’evento: Fabri Fibra, all’anagrafe Fabrizio Tarducci, è nella scena musicale infatti da quasi 30 anni ed ormai è una garanzia. Il suo esordio nel rap game risale alla prima metà degli anni ’90 sotto lo psudonimo Fabri Fil, e nel 1994 fonda insieme all’amico producer Lato il collettivo Uomini Di Mare. L’esperienza maturata dal rapper in ambito artistico in tutti questi anni di attività lo ha sicuramente aiutato a tenere la folla in delirio per quasi 1h e mezza di concerto. Durante l’esibizione i fan hanno cantato a squarciagola le canzoni ed hanno intonato cori, a testimonianza della grande partecipazione del pubblico. Ad accompagnarlo sul palco lo storico disk jockey italiano DJ Double S, psudonimo di Rino Costante. Hanno aperto il concerto i giovani rapper emergenti J (Jacopo Fiore) e Qarlo (Carlo Palermo), accompagnati dal producer Sum M.

In generale è stato possibile vedere un successo di tutto il panorama eventi della Perdonanza Celestiniana: già sabato scorso il rapper Emis Killa aveva radunato tanta gente sotto il suo palco a Parco Del Castello. In tutta la città nel contempo sono state allestite varie mostre d’arte e fotografiche, con lo svolgimento anche di vari eventi culturali. Da ieri in prossimità dell’Auditorium del Parco è presente una mostra fotografica contemporanea organizzata da Elide Compagnolo. Fino a lunedì invece a Piazza Palazzo è stata allestita un’altra mostra fotografica interattiva “L’Amleto di Gassman. Il mattatore compie 100 anni”, in occasione del centenario della nascita di Vittorio Gassman, a cura dell’Istituto cinematografico La Lanterna Magica. Palazzo Cipollini Cannella invece è stato scelto come location per l’esposizione “Del resto ero poeta”, mostra dell’artista Vincenzo Bonanni, in omaggio ad Alda Merini e Pier Paolo Pasolini. Fino al 24 settembre invece a F’art, situato in via Francesco di Paola, gli artisti Caterina Ciuffetelli, Donatella Giagnacovo e Silvia Giani, con l’aiuto di Angela Ciano, hanno allestito la mostra d’arte contemporanea “Segni, trame, sogni”. E domani arriva Papa Francesco.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Vittoria Di Dio Di Marco

Casa Funeraria Rossi

Ascenza Rosa Almonte

Redazione contenuti