Pile di amianto abbandonate tra Magliano Dei Marsi e Scurcola

||
||

Questo è quello che si può trovare durante una passeggiata tra Magliano Dei Marsi e Scurcola: montagne e montagne di Eternit buttato sul ciglio della strada” inizia così lo sfogo pubblicato sui social di un cittadino che, mentre passeggiava in campagna tra Magliano Dei Marsi e Scurcola si è imbattuto in una vera e propria discarica abusiva a cielo aperto di amianto.

L’asbesto, nome alternativo dell’amianto, è un materiale fibroso e cancerogeno, che può causare tumori del polmone e mesoteliomi. Quando vengono inalate, le fibre entrano in profondità nei polmoni ed essendo resistenti alla degradazione non vengono eliminate. Nel marzo del 1992 l’amianto è stato vietato in Italia con la legge n.257 e nel 1994 fu riconosciuta l’asbestosi, una malattia respiratoria cronica legata alle proprietà delle fibre di asbesto di provocare una fibrosi del tessuto polmonare.

A causa degli elevati costi di smaltimento sono sempre più le persone che, nel tentativo di liberarsi del materiale, optano per scaricarlo abusivamente nelle zone periferiche poco affollate o nelle campagne, ignorando però che così mettono a repentaglio la salute di altre persone.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Giovannina Santomaggio

Redazione contenuti

Paola Gianna Carfagno

Casa Funeraria Rossi

Giovannina Santomaggio

Redazione contenuti

Paola Gianna Carfagno

Casa Funeraria Rossi

Orante Martellone

Redazione contenuti

Vincenzo Lombardi

Casa Funeraria Rossi