Avezzano – In un periodo storico segnato da difficoltà economiche, dove i costi di beni essenziali come luce, acqua, gas e assicurazioni sono in continuo aumento, c’è ancora chi, con generosità e cuore grande, decide di fare la differenza per i più vulnerabili.
È il caso dei clienti dell’agenzia UnipolSai di Avezzano, guidata dal celanese Innocenzo Ferendo, che, con un gesto di solidarietà straordinario, hanno portato un po’ di speranza e calore in un angolo del mondo molto lontano: il villaggio di Balaka, in Malawi.
Grazie alla loro sensibilità, i clienti UnipolSai hanno contribuito a offrire un pranzo di Natale a bambini e anziani della casa di Tigawane, una struttura che accoglie i più bisognosi della comunità locale. In soli 10 giorni, la raccolta di fondi, iniziata con il tintinnio delle prime monetine, ha superato ogni aspettativa, permettendo di garantire a oltre 150 persone un pranzo caldo e dignitoso per celebrare le festività natalizie.
Un’iniziativa che, oltre ad avere un valore concreto, ha il grande merito di tessere una rete di solidarietà internazionale. Le comunità di Avezzano e Capistrello, unite dalla generosità dei loro cittadini, stanno infatti costruendo legami forti con la popolazione di Balaka, promuovendo un’azione collettiva che va ben oltre il semplice aiuto materiale.
Un esempio concreto di come, anche in tempi difficili, sia possibile fare la differenza e portare un raggio di luce e speranza a chi vive in condizioni di vulnerabilità, in particolare bambini e anziani. Questo Natale, grazie alla generosità dei cittadini marsicani, sarà ricordato a Balaka come un giorno di festa e di condivisione.