Premio del Perdono consegnato a Papa Francesco, “dedicato al dialogo tra i popoli e alla riconciliazione”

Premio del Perdono consegnato a Papa Francesco

Ieri mattina, durante l’udienza in Piazza San Pietro, a Roma, papa Francesco ha accolto una delegazione formata da Pierluigi Biondi, Sindaco dell’Aquila, monsignor Antonio D’Angelo, vescovo ausiliare dell’Aquila, dal vice sindaco e coordinatore del Comitato Perdonanza, Raffaele Daniele, dalla vicepresidente del Comitato Perdonanza, Fabrizia Aquilio, e da Paolo Mazzeschi, l’artista, orafo e scultore, che ha realizzato l’opera che rappresenta il Premio del Perdono.

Papa Francesco ha quindi ricevuto il Premio del Perdono: “Il riconoscimento“, scrive il Sindaco Biondi “istituito quest’anno, è dedicato al dialogo tra i popoli e alla riconciliazione, da assegnare a donne e uomini che si impegnano quotidianamente nella difesa dei più deboli e dei loro diritti, ispirandosi al lascito morale di Celestino V“. L’opera scultorea rappresenta, in primo piano, il Fiore della Memoria, simbolo del dolore e della speranza della città che rinasce, sormontato da tre archi quale citazione della Porta Santa di Collemaggio.

Spiega il primo cittadino del capoluogo abruzzese: “La scelta per questa prima edizione non poteva che ricadere su papa Francesco, colui che ha innalzato L’Aquila a capitale del perdono e che con la sua presenza straordinaria ci ha ricordato che tutti possono collaborare per edificare un mondo più pacifico“.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Vittoria Di Dio Di Marco

Casa Funeraria Rossi

Ascenza Rosa Almonte

Redazione contenuti