Primi risultati dell’attività del monitoraggio genetico dell’orso nell’Appennino centrale

"Bear Smart Community - Comunità a Misura d'Orso", protocollo d'intesa tra il Comune di Ortona dei Marsi e il PNALM

Abruzzo – Oggi a Sulmona presso la sede del Parco Nazionale della Maiella si è svolta la riunione plenaria di restituzione dei risultati del primo anno di attività del monitoraggio genetico dell’orso, quale azione finanziata dal PNRR all’interno del progetto DIGITAP del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE).

L’Istituto di Ecologia Applicata (IEA), affidatario del Servizio, ha completato tutte le attività di preparazione del campionamento, il cui effettivo svolgimento avverrà nell’estate del 2025.

Il gruppo di lavoro di IEA, in collaborazione con ISPRA, con il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, il Parco Nazionale della Maiella e la Direzione generale patrimonio naturalistico del MASE, ha voluto condividere i risultati del lavoro svolto con tutti gli enti interessati e con il personale delle reti di monitoraggio.

Fonte: Parco Nazionale della Maiella

Leggi anche

Necrologi Marsica

Cisberto Santilli

Redazione contenuti

Lina Parisse

Redazione contenuti

Cisberto Santilli

Redazione contenuti

Lina Parisse

Redazione contenuti

Giuseppe Mazzarella

Casa Funeraria Rossi

Domenico Gargale PEZZETTO

Casa Funeraria Longo - servizi funebri