Processione in Appennino, il suggestivo dipinto del 1895 realizzato da Johannes Wilhjelm

Processione in Appennino

Civita d’AntinoJohannes Wilhjelm (1868-1938) è un pittore danese che, come tanti suoi colleghi e connazionali, decise di vivere per diverso tempo nel piccolo borgo marsicano di Civita d’Antino, fortemente influenzato, sia dal punto di vista umano che artistico, da Kristian Zahrtmann.

Nel corso del suo viaggio in Italia, Wilhjelm dipinse paesaggi luminosi e colorati ma anche scene di vita vera come quella ritratta nel suo “Procession i appenninerne“, ossia “Processione in Appennino“, realizzato dall’artista nel 1895.

La visione dei colori di Zahrtman ha influenzato in maniera importante e per un lungo periodo Johannes Wilhjelm, così si può rilevare anche dall’opera che vi mostriamo in questa circostanza. Il rito che l’artista danese ha deciso di dipingere appartiene a una delle innumerevoli e antiche tradizioni cattoliche dei paesi marsicani.

I partecipanti alla processione si muovono in ginocchio, in segno di pentimento e devozione. Indossano tuniche di tessuto chiaro e sorreggono in mano delle candele accese. Non sappiamo a quale processione si sia ispitato Wilhjelm, possiamo solo dire che anche Kristian Zahrtmann dipinse una scena del genere raccontando, con la sua pittura, la “Processione di San Laudano“.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Cisberto Santilli

Redazione contenuti

Lina Parisse

Redazione contenuti

Cisberto Santilli

Redazione contenuti

Lina Parisse

Redazione contenuti

Giuseppe Mazzarella

Casa Funeraria Rossi

Domenico Gargale PEZZETTO

Casa Funeraria Longo - servizi funebri