Progetto “Mamma sogni d’oro”, la sicurezza stradale fa numeri da record

Ottimi risultati per l’iniziativa per muoversi sicuri il sabato notte. Il servizio è stato maggiormente utilizzato dalla Valle Roveto, con Civitella Roveto, Canistro e Capistrello sul podio. Gli organizzatori divulgano i dati

Avezzano. Giunge al termine, nel mese di dicembre, il progetto di sicurezza stradale “Mamma Sogni D’oro”, vincitore del bando di concorso del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

L’iniziativa è stata intrapresa dall’associazione Help Handicap di Avezzano e ha coinvolto tre regioni italiane (Abruzzo, Lazio e Puglia), anche se ha interessato maggiormente il territorio marsicano. È stato infatti attivato un trasporto gratuito notturno del sabato sera che ha accompagnato i ragazzi dai paesi della Marsica nei luoghi di divertimento nella città di Avezzano, dalla mezzanotte alle 4 della domenica mattina.

In un momento storico particolare, dove la sicurezza stradale è un tema, purtroppo, all’ordine del giorno, a causa dei numerosi incidenti che si verificano quotidianamente, l’iniziativa ha ottenuto un importante successo.

I numeri parlano chiaro: nel primo quadrimestre (dicembre 2015, gennaio, febbraio e marzo 2016) 1401 sono stati i passeggeri, tra andata e ritorno, che hanno usufruito dei bus. 381, invece, le presenze per il centro città di Avezzano.

Nel secondo quadrimestre (ultimo sabato di settembre, ottobre, novembre 2016) il numero totale dei passeggeri è diminuito in quanto la prima vera movida notturna c’è stata alla fine di ottobre e mancano ancora i riscontri del mese di dicembre, durante il quale il servizio sarà maggiormente attivo.

Inaspettatamente anche nella città di Sulmona il progetto è stato recepito positivamente, con 1440 ca passeggeri sia nel primo che nel secondo quadrimestre. In zona il servizio è stato maggiormente utilizzato dalla Valle Roveto, con Civitella Roveto, Canistro e Capistrello sul podio.

Gli organizzatori hanno divulgato i risultati raggiunti con il progetto  in una conferenza che si è svolta al Noacafè di Avezzano, dalla quale sono emersi anche le difficoltà che hanno incontrato per pubblicizzare l’iniziativa tra i giovani studenti delle scuole superiori, con i quali è mancato il contatto diretto, a causa, forse, dell’eccessiva burocrazia nostrana.

Anche cinque autoscuole sono state coinvolte, ospitando lo staff di Mamma Sogni D’oro, che si è confrontato con i ragazzi sul tema della guida in stato di ebbrezza e sulla nuova legge sull’omicidio stradale.

Sono stati, invece, più di quaranta i negozi tra Avezzano e Sulmona, che durante la settimana della sicurezza stradale, avutasi dal 13 al 19 giugno, hanno contribuito a divulgare il messaggio di una guida sicura, esponendo all’interno degli esercizi commerciali maglie e vetrofanie che richiamavano immagini legate alla guida distratta e in stato di ubriachezza.

Il servizio è ancora attivo fino alla fine del mese di dicembre.

Per Info: Ass. Help Handicap, Via Trara 86, Avezzano, al numero 0863 1941040 oppure è possibile consultare il sito: http://www.mammasognidoro.it/

Leggi anche

Necrologi Marsica

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Vittoria Di Dio Di Marco

Casa Funeraria Rossi

Ascenza Rosa Almonte

Redazione contenuti