Proteggiti dal Phishing! Campagna straordinaria di sensibilizzazione degli utenti del CAM dai rischi di truffe via web

Proteggiti dal Phishing! Campagna straordinaria di sensibilizzazione degli utenti del CAM
Proteggiti dal Phishing! Campagna straordinaria di sensibilizzazione degli utenti del CAM

Questo messaggio è a tutela dei nostri utenti e delle modalità di interfaccia con il gestore 

Avezzano – Sono sempre più diffusi i tentativi di sottrarre denaro o informazioni personali attraverso truffe con la posta elettronica o altri sistemi di messaggistica su internet.
Gli utenti del CAM possono ricevere messaggi contraffatti che, esteriormente, possono essere simili a quelli ufficiali del Consorzio, a scopi malevoli  (denominati  phishing).
Questi messaggi truffaldini possono annunciare inesistenti mancati pagamenti, con la minaccia di distacchi del servizio o di azioni legali, pena il pagamento di somme di denaro in realtà non dovute.

In particolare, gli utenti possono ricevere email fraudolente dove sono paventate, anche in questo caso, conseguenze negative se non si adempie. 
Nelle missive truffaldine, molto simili a quelle ufficiali del CAM, può essere presente un link con la proposta di collegarsi ad una falsa pagina web del Consorzio
L’obiettivo è quello di sottrarre le credenziali di accesso, che l’utente viene indotto a inserire, perché poi le informazioni personali, contenute nelle aree riservate ad ogni singolo soggetto, potranno essere rivendute nel “dark web” per scopi criminali.

Il CAM sottolinea che i propri funzionari non provvedono mai alla riscossione di denaro se non presso gli sportelli ufficiali dell’Ente o attraverso le modalità digitali indicate sul sito web ufficiale www.cam-spa.com.

Analogamente, il CAM non richiede mai agli utenti di collegarsi all’area riservata ad ogni singolo soggetto, se non attraverso il medesimo sito web (menù principale, a destra).
In passato, alcuni dati personali di un limitatissimo numero di utenti possono essere stati carpiti e divulgati con queste modalità.

Il CAM tutelerà sempre gli interessi dell’utenza e denuncerà alle Autorità casi come questi.
Proprio allo scopo di migliorare la sicurezza degli utenti, il CAM ha deciso di lanciare una campagna straordinaria di sostituzione obbligatoria delle password degli interessati i quali, al primo collegamento, dovranno sostituire la precedente credenziale con una nuova, di adeguata lunghezza e complessità (almeno 8 caratteri, contenenti una lettere maiuscola, una minuscola e un numero).

Per maggiori indicazioni, la Polizia Postale dedica una intera sezione illustrativa sulla materia. Sul sito del Garante della Privacy, è possibile trovare ulteriori indicazioni per proteggersi dal phishing lo smishing (cioè il phishing attraverso la messaggistica) e sulla ideazione di password sicure. 

Leggi anche

Necrologi Marsica

Del Grosso Pasquale

Redazione contenuti

Angela Venditti

Casa Funeraria Rossi

Del Grosso Pasquale

Redazione contenuti

Angela Venditti

Casa Funeraria Rossi

Ercolano Luciani

Casa Funeraria Rossi

Amedeo Trinchini

Casa Funeraria Rossi