Protezione civile, il Comune di Avezzano si prepara a gestire le emergenze

Avezzano –  Si è tenuto ieri un importante incontro tra i rappresentanti della Edimas e l’amministrazione comunale di Avezzano.

Il centro Studi Edimas si è costituito in Italia nel 2011 ed è stato il primo sottoscrittore in Europa del Poem di International Association of Emergency Manager che afferisce all’Agenzia governativa federale dell’Emergency Management statunitense.

Tra i primari compiti istituzionali di Edimas (Emergency and Disaster Management Studies) ci sono la formazione e la diffusione della materia multidisciplinare dell’Emergency Management e del Prevention Management in Italia e in Europa e, in quest’ottica, sono state sottoscritte molteplici intese con organismi e istituzioni nazionali e internazionali, tra cui quella con Federmanagement, la Federazione italiana delle Associazioni delle Professioni e quella con la Federazione Europea dei Geologi.

Su iniziativa del vice sindaco Lino Cipolloni e dell’assessore alla Protezione civile, Angela Salvatore, il Comune di Avezzano, a guida del sindaco Gabriele De Angelis, ha accettato di partecipare alle attività “Exercise 2018”, programmando per i giorni 13 e 14 di ottobre, un’esercitazione di protezione civile dove sarà sperimentato un nuovo approccio che vedrà il coinvolgimento di tutti i cittadini, le rappresentanze sociali, produttive e istituzionali.

Gli alunni di ogni ordine e grado, i docenti, il personale scolastico, i dirigenti e tutto il personale dell’amministrazione comunale lavoreranno in sinergia affinché tutta la cittadinanza di Avezzano possa acquisire la consapevolezza dei rischi presenti sul territorio e le modalità più opportune per essere pro-attivi in caso di emergenza.

È essenziale che in un territorio come quello marsicano, la popolazione sia pronta e preparata alle emergenze, diventando un esempio virtuoso per il territorio abruzzese e a livello nazionale. L’esercitazione si svolgerà con la collaborazione degli studenti del Master Universitario O.D.E.M. (Prevention and Emergency Management), attivato nell’Università degli Studi dell’Aquila, ideato e promosso dal centro studi internazionale Edimas, rappresentato ieri in Comune dal presidente Giuseppe Coduto, dal vice Giulio Marcucci, dal tutor Piero Moscardini e altri membri dello staff.

Il team, composto dai futuri prevention manager e emergency manager, svolgerà il tirocinio formativo al Comune di Avezzano, coordinati dai Tutor del Centro Studi Edimas e degli Atenei abruzzesi coinvolti nel programma.

Il centro studi da anni promuove la cultura della prevenzione della sostenibilità e della resilienza, attraverso l’affermazione della pianificazione strategica territoriale, un modo innovativo, integrato e partecipato, capace di superare i limiti delle pianificazioni di settore e dell’ormai obsoleto disaster management.

Prossimo step per i promotori dell’iniziativa sarà il coinvolgimento delle istituzioni di livello locale, provinciale e regionale affinché l’intero sistema territoriale partecipi attivamente all’importante progetto.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Giovanni Maceroni

Casa Funeraria Rossi

Del Grosso Pasquale

Redazione contenuti

Giovanni Maceroni

Casa Funeraria Rossi

Del Grosso Pasquale

Redazione contenuti

Angela Venditti

Casa Funeraria Rossi

Ercolano Luciani

Casa Funeraria Rossi