Qualità dell’aria nella Piana del Cavaliere, nel report annuale i dati sulle concentrazioni di particolato presenti nell’aria a Oricola e Carsoli

Qualità dell'aria nella Piana del Cavaliere

Oricola – Dalla collaborazione con Wiseair, è possibile analizzare i dati del primo anno di monitoraggio di qualità dell’aria outdoor e trarre alcune preliminari considerazioni. Il periodo analizzato va dall’ottobre dello scorso anno all’ottobre di quest’anno.

La misura delle concentrazioni di inquinanti è una stima della salubrità dell’aria che respiriamo. Più basse le concentrazioni, maggiore la salubrità dell’aria. Nel periodo analizzato i dati sono stati decisamente positivi sia nei mesi estivi (aspetto più comune) sia nei mesi invernali, che in molte altre aree d’Italia presentano notevoli criticità.

Ne deriva un ottimo quadro della situazione, che mostra chiaramente come il territorio sia stato caratterizzato da ottima qualità dell’aria per tutto l’anno, un aspetto che incrementa la qualità e la salubrità della vita. Questi dati saranno nuovamente rilevati e analizzati nei prossimi mesi e anni, per verificare variazioni e i risultati ottenibili.

Secondo il database EMEP Grid, le emissioni di inquinanti nel territorio sono molto basse, e la maggior parte è da attribuire a riscaldamenti domestici, seguiti dal trasporto su strada. Qualsiasi azione anche individuale volta a ridurre queste emissioni (ammodernamento degli impianti di riscaldamento, coibentazione delle abitazioni, ecc.) è pertanto di impatto fortemente positivo sulle emissioni territorio.

Fonte: Comune di Oricola

Leggi anche

Necrologi Marsica

Michele Piccone

Casa Funeraria Rossi

Antonio Incarnati

Casa Funeraria Rossi

Michele Piccone

Casa Funeraria Rossi

Antonio Incarnati

Casa Funeraria Rossi

Americo Di Leonardo

Casa Funeraria Rossi

Primio Di Cioccio

Redazione contenuti