Celano – Uno dei momenti più toccanti che legarono il Pontefice argentino alla Marsica: l’incontro con i ragazzi del centro diurno “Peter Pan”, avvenuto il 15 gennaio 2014 a Casa Santa Marta, cuore del Vaticano.
Un evento semplice ma profondamente umano, come nello stile di Francesco, che seppe aprire le braccia – letteralmente – a chi troppo spesso resta ai margini. L’udienza fu il frutto di un desiderio espresso più volte dagli ospiti del centro per disabili, che sognavano di vedere da vicino quel Papa che parlava di tenerezza, di misericordia e di dignità. E così fu: tra sorrisi, emozione e preghiera, l’incontro avvenne nella cappella privata di Casa Santa Marta, in un clima di raccoglimento e intimità.
Un ricordo che oggi si fa preghiera, gratitudine e testimonianza viva: Papa Francesco, il Papa che ha scelto di abitare tra gli ultimi, aveva già fatto posto nel suo cuore anche ai figli fragili di questa terra. E la Marsica, nel giorno della sua morte, non può che stringersi idealmente a quell’abbraccio.