Quasi 2 persone su 3 faticano ad arrivare a fine mese, 1 su 3 rinuncia alle cure

Preoccupano i dati sulla povertà in Italia. Secondo quanto riportato dal Rapporto Italia annuario di Eurispes il 57,4% della popolazione arriva a fine mese con grandi difficoltà a livello economico. Il problema maggiore espresso dalle famiglie campione è rappresentato da bollette (33,1%), affitto (45,5%) e rate del mutuo (32,1%).

Alcuni si trovano costretti a chiedere aiuto ai familiari (32,1%), oppure a ricorrere all’acquisto a rate (42,7%). Il 28,3% della popolazione, quasi 1 persona su 3, rinunciano anche a cure, interventi dentistici o controlli medici. Il 35,4% delle famiglie denuncia un peggioramento della propria condizione economica, mentre solo il 14,2% parla di un miglioramento. Poco più di uno su quattro riesce a risparmiare (28,3%), mentre il 36,8% attinge ai risparmi per arrivare a fine mese.

La maggior parte dei cittadini (55,5%) ritiene che la situazione economica del Paese abbia subìto un peggioramento nel corso dell’ultimo anno, per il 18,6% la situazione è rimasta stabile, mentre solo 1 persona su 10 (10%) ha indicato segnali di miglioramento.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Vittoria Di Dio Di Marco

Casa Funeraria Rossi

Ascenza Rosa Almonte

Redazione contenuti

Vittoria Di Dio Di Marco

Casa Funeraria Rossi

Ascenza Rosa Almonte

Redazione contenuti

Velia Almonte

Redazione contenuti

Mario Pierino Cesile

Redazione contenuti