Quattro nuovi sportelli CUP per aiutare i cittadini. Attivi negli ospedali di Avezzano, L’Aquila e Sulmona: assistenza gratuita per prenotazioni, referti e SPID

Amministratore unnico Di Cristofano: “Presto operativi anche nelle altre aziende sanitarie”
Dirigente Azienda Sanitaria Aquilana, Di Gianfrancesco: “Orgogliosi di aver aperto la strada, un servizio concreto per i cittadini”

L’AQUILA – Quattro nuovi Punti di Facilitazione Digitale nei centri unici di prenotazione (CUP) della Asl 1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila, dove, da mercoledì 9 aprile, i cittadini potranno ricevere assistenza gratuita, tra l’altro, per prenotare visite ed esami online, pagare il ticket sanitario senza code, scaricare referti e documenti sanitari, verificare i tempi di attesa al pronto soccorso, attivare e consultare il Fascicolo Sanitario Elettronico, utilizzare SPID e altri strumenti digitali per la sanità. E a stretto giro, lo stesso sarà fatto nelle altre tre Aziende sanitarie abruzzesi.

A tale proposito, ieri è stata svolta la formazione dei 16 facilitatori digitali nell’ambito del progetto “Punto Digitale Facile”, promosso dalla Regione Abruzzo ed attuato da Abruzzo Progetti, società in house dell’ente regionale Regione Abruzzo, e finanziato con fondi del PNRR – Misura 1.7.2. Il progetto finalizzato ad avvicinare i cittadini, sopratutto gli anziani, all’utilizzo virtuoso della rete, ha già raggiunto 60 punti attivi in Abruzzo coinvolgendo oltre 26.000 cittadini e offrendo supporto concreto nella transizione digitale.

I nuovi sportelli saranno attivi presso l’atrio Cup e l’atrio Poliambulatori dell’ospedale “San Salvatore” dell’Aquila, l’atrio Cup dell’ospedale SS Filippo e Nicola di Avezzano, il Cup del distretto sanitario di base Monte Velino di Avezzano e il Cup dell’ospedale dell’Annunziata di Sulmona, presso la Palazzina De Chellis.

“Una parte di questi facilitatori sarà operativa da subito nei nuovi sportelli della Asl 1, mentre gli altri saranno destinati a breve alle sedi delle altre Asl regionali, che apriranno a stretto giro”, spiega Pasqualino Di Cristofano, amministratore unico di Abruzzo Progetti.

Alla giornata formativa hanno preso parte le coordinatrici del progetto, Alessia Pietropaoli e Alessia Di Ubaldo, insieme alla dottoressa Giovanna Di Gianfrancesco, dirigente ASL responsabile del progetto dei Facilitatori digitali, la dottoressa Elisa Marulli, funzionario ASL referente del progetto, e il dottor Cristinel Stan, funzionario tecnico ed esperto digitale della ASL.

“Siamo orgogliosi di essere stati la prima Asl ad avviare questo progetto, che ha poi aperto la strada all’adesione delle altre aziende sanitarie regionali – dichiara Di Gianfrancesco – . Si tratta di un’iniziativa innovativa, pensata per semplificare l’accesso ai servizi digitali sanitari e offrire un supporto concreto ai cittadini, potenziando il nostro progetto di promozione dell’utilizzo dei servizi digitali di Cup e pagoPA. Grazie ai facilitatori digitali, gli utenti potranno usufruire di strumenti come la prenotazione online, il pagamento ticket e il ritiro dei referti digitali senza dover fare lunghe attese agli sportelli”.

Conclude Di Cristofano: “Continuiamo a lavorare per rendere questa rete sempre più capillare e vicina ai bisogni dei cittadini. L’obiettivo è costruire un’infrastruttura stabile e utile anche oltre la scadenza del PNRR”.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Vittoria Di Dio Di Marco

Casa Funeraria Rossi

Ascenza Rosa Almonte

Redazione contenuti