Regionali, Giorgio Fedele risponde alle domande dei cittadini di Avezzano

Avezzano – Nella giornata di sabato, ad Avezzano, a partire dalle ore 18.00, ha avuto luogo come da programma l’incontro aperto al pubblico organizzato dal meet up “Amici del MoVimento 5 Stelle” presso il loro infopoint in via Diaz 23 ad Avezzano, in cui Giorgio Fedele, candidato consigliere regionale e membro fondatore del succitato gruppo di attivisti, ha risposto alle domande del pubblico. Presenti gli eletti del MoVimento 5 Stelle Francesco Eligi, consigliere comunale ad Avezzano e, a sorpresa, il loro portavoce in Senato Primo di Nicola.
Fedele ha argomentato per oltre due ore spaziando tra vari temi man mano che si susseguivano le domande espresse dai cittadini presenti. Il candidato penstastellato, forte di anni di attivismo sul territorio ed essendo stato giá collaboratore del gruppo consiliare del M5S tra il 2014 ed il 2017, ha saputo trattare con dovizia di particolari e dati gli argomenti posti. In particolare Fedele si è soffermato sulla sanità, l’agricoltura ed il turismo.
Non sono mancate poi stoccate verso l’amministrazione regionale uscente. Riguardo la campagna elettorale in corso il candidato ha invitato i cittadini presenti ad esprimere un voto consapevole e andare oltre le vecchie dinamiche elettorali infruttuose e fini a sé stesse.
“Si dovrebbe scegliere sulla base di quella che é la credibilità delle persone che si propongono di rappresentare questo territorio ma si scende sempre sulla base del clientelismo, del rapporto amicale e del rapporto parentale.”
Fedele dopo due ore passate a rispondere ai quesiti esposti dal pubblico ha chiuso l’evento invitando il loro portavoce in senato, Primo Di Nicola, a chiudere l’evento con una sua dichiarazione.
Di Nicola ha ripercorso l’operato del MoVimento 5 Stelle come forza di Governo a servizio del paese e ha espresso la speranza di portare un nuovo asset di idee e volontà anche all’amministrazione della Regione Abruzzo. Il Senatore M5S ha poi rivendicato la necessità del reddito di cittadinanza come strumento per cominciare a ricostruire e riavviare  la società dagli ultimi, coloro che vivono situazioni sociali e necessitano di sostegno.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Adua Taccone

Casa Funeraria Rossi

Nadia Vietri

Casa Funeraria Rossi

Adua Taccone

Casa Funeraria Rossi

Nadia Vietri

Casa Funeraria Rossi

Anna Rita Iacovitti

Casa Funeraria Rossi

Gennaro Bifulco (Gennarino)

Casa Funeraria Rossi