Mascherine Ffp2: come usarle in maniera corretta per proteggersi al meglio

Resta l'obbligo di mascherine in ospedali e residenza sanitarie per anziani

Le mascherine Ffp2 sono considerate molto più efficaci per proteggersi dal contagio da Covid-19, soprattutto per la sua alta capacità di aderire al volto. Anche per questa ragione il Governo ne ha indicato l’obbligo per accedere a numerosi luoghi pubblici (cinema, teatri, musei), per salire sui mezzi di trasporto pubblico ma anche per coloro che hanno avuto un contatto stretto con una persona positiva ma non sono sottoposti a quarantena.

Affinché la mascherina Ffp2 riesca effettivamente a proteggere da eventuali contatti con positivi, è necessario osservare alcuni comportamenti. Prima di tutto va indossata correttamente a coprire bene il naso e la bocca. Altri dettagli importanti: non bisogna riporla in bustine di plastica ma, secondo gli esperti, sarebbe meglio usare carta o tessuto. Meglio sarebbe appenderle in casa in un luogo pulito.

Nel caso in cui si voglia essere particolarmente attenti, diverse persone indossano la Ffp2 sopra a una mascherina chirurgica. Ebbene, sarebbe meglio fare il contrario: Ffp2 sotto e chirurgica sopra. In questo modo l’aderenza al volto è garantita dalla prima mascherina, la filtrazione da entrambe. Il virologo Pregliasco consiglia, inoltre, di non spruzzare disinfettanti sulle Ffp2 che vanno tenute sempre per gli elastici evitando di toccare la parte esterna che potrebbe aver intrappolato il virus.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Cisberto Santilli

Redazione contenuti

Lina Parisse

Redazione contenuti

Cisberto Santilli

Redazione contenuti

Lina Parisse

Redazione contenuti

Giuseppe Mazzarella

Casa Funeraria Rossi

Domenico Gargale PEZZETTO

Casa Funeraria Longo - servizi funebri