Riaperta con 8 anni di ritardo la stazione di Val D’Ala a Roma, estesi alcuni collegamenti da e per Avezzano

È stata ufficialmente riaperta oggi, in occasione del lancio dell’orario estivo di Trenitalia, la stazione di Val D’Ala, collocata nel quartiere Monte Sacro di Roma. A circa 900 metri si trova la stazione Conca D’Oro della linea B1 della Metropolitana e, inoltre, è vicina ai capolinea di alcuni autobus Atac. La stazione dispone di un fabbricato viaggiatori, che ospita le banchine serventi i due binari passanti utilizzati per il servizio viaggiatori. Essa è parte del progetto di chiusura dell’anello ferroviario che da Vigna Clara collegherà Tor di Quinto, Val D’Ala stessa e infine la stazione d Roma Tiburtina. La fermata di Val D’Ala venne attivata formalmente il 14 giugno 2009, non venendo però servita da alcun treno. Iniziò a essere utilizzata in esercizio regolare a partire dal successivo 14 dicembre.

Fu chiusa al traffico viaggiatori nel gennaio 2014, a causa dell’uso non sufficiente a giustificarne il mantenimento in funzione. Tante le polemiche che si sono alzate, anche e soprattutto per i costi di costruzione ammontati a circa 3 milioni di euro, per una stazione che fu lasciata nel degrado e con pochi servizi giornalieri. Tante le promesse di riapertura che però non furono mantenute. Fabio Dionisi, all’epoca consigliere comunale e presidente della Commissione Mobilità, assicurò che “grazie agli incontri tra il Presidente del Municipio e la Regione Lazio, la stazione riaprirà nel 2015 con 5 corse al mattino e 5 al pomeriggio“. I cancelli della stazione però sono rimasti chiusi fino a stamattina, quando è partito il Regionale 20300 per Lunghezza delle ore 6:15.

Già si sono alzate le polemiche per i pochi treni che per ora interessano l’impianto. Così qualcuno parla già di ritorno al passato, infatti già all’epoca della sua chiusura i pochi treni giornalieri hanno sempre scontentato tutti non permettendo a Val d’Ala, costata 3 milioni di euro, di attestarsi come snodo fondamentale per la mobilità di un quadrante che pure conta oltre 30mila residenti e tanti luoghi di interesse, anche lavorativo, per chi ci si reca. Tuttavia, non è escluso che in corso d’opera si dovranno rivedere gli orari così da coprire le fasce di punta per studenti e lavoratori. Tanti sono gli studenti abruzzesi che sono in affitto nel quartiere.

Nella stazione circoleranno i treni della FL2 Roma Tiburtina – Tivoli/Avezzano che servirà il quartiere Montesacro e le zone vicine. Quattordici i collegamenti dal lunedì al venerdì e sei il sabato, nessuno invece la domenica e nei giorni festivi. Un nodo ferroviario che collegherà le stazione di Tiburtina, Prenestina, Lunghezza, Tivoli e Avezzano e che dovrebbe raccordarsi alla tratta per Fiumicino. Inolte continueranno a circolare i treni della linea merci Roma-Firenze.

L’unico treno diretto dalla Marsica a Val D’Ala è il regionale 4547 (Avezzano 6:24 – Val D’Ala 8:37), mentre in senso opposto sono 3 i treni diretti per la Marsica: il regionale 4550 (Val D’Ala 15:07 – Avezzano 17:40), il regionale 4552 (Val D’Ala 17:07 – Avezzano 19:14) e il regionale 4556 (Val D’Ala 20:02 – Avezzano 22:15).

Leggi anche

Necrologi Marsica

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Vittoria Di Dio Di Marco

Casa Funeraria Rossi

Ascenza Rosa Almonte

Redazione contenuti