Abruzzo – Il prossimo 16 Maggio, alle ore 17, la comunità di Rocca di Mezzo vivrà un momento storico che segnerà il ritorno di uno dei suoi simboli più importanti.
Dopo quasi quindici anni di attesa e difficili sfide legate agli effetti devastanti del terremoto che ha colpito il territorio, la chiesa di Santa Maria ad Nives, la Chiesa Madre del paese, sarà finalmente riaperta al pubblico.
La riapertura della chiesa rappresenta ben più di una semplice cerimonia, essa segna la rinascita di un luogo che è stato a lungo il cuore spirituale e culturale di Rocca di Mezzo.
Il terremoto del 2009 ha infatti causato gravi danni alla Chiesa Madre, privando i cittadini di un punto di riferimento fondamentale. Ma oggi, dopo un lungo e meticoloso lavoro di restauro, che ha incluso il recupero degli affreschi originali, la chiesa è tornata a splendere nella sua bellezza.
Tale risultato è stato possibile grazie all’impegno congiunto di numerosi attori, tra cui il Segretariato Regionale ai Beni culturali, la Soprintendenza, le imprese e le maestranze locali, nonché i tecnici che hanno lavorato con passione e competenza per restituire alla comunità il suo patrimonio storico e culturale.
L’Amministrazione comunale invita tutti i cittadini a partecipare numerosi a questo evento, che non rappresenta solo la fine di un lungo periodo di attesa, ma l’inizio di una nuova fase di speranza e rinascita per Rocca di Mezzo.
Un evento che rimarrà nella storia e che, con il suo significato profondo, segnerà il ritorno della chiesa di Santa Maria ad Nives al suo posto di onore, come custode della fede, delle tradizioni e del cuore pulsante di Rocca di Mezzo.