Riapre l’oratorio Salesiano a Gioia dei Marsi: una rinascita comunitaria celebrata con fede e tradizione

Gioia dei Marsi Grande festa venerdì scorso, quando è stato riaperto nella comunità di Gioia, alla presenza del sindaco Gianluca Alfonsi, del vescovo Giovanni Massaro, del parroco padre Eusebius e delle Suore francescane della Madonna del Buon soccorso, il rinnovato ex oratorio salesiano, luogo storico di incontro che ha visto crescere generazioni di ragazzi.

«Sono qui – ha detto il presule – per esprimere un grazie sincero al sindaco, al parroco, alle suore e a tutti coloro che si sono prodigati per restituire alla comunità questo luogo che sarà utilizzato come oratorio per i piccoli e i grandi. L’oratorio è il luogo in cui piccoli e grandi stanno insieme, è il luogo in cui i piccoli possono crescere con l’aiuto dei grandi, è il luogo in cui i grandi diventano bambini e riscoprono l’importanza di essere semplici e genuini. L’oratorio è il luogo in cui i grandi sono chiamati ad offrire ai piccoli i valori fondamentali della vita e il primo dei quali è costituito dall’importanza della fede in Dio. L’oratorio è il luogo in cui si impara a vivere insieme. Oggi più che mai i nostri ragazzi e i nostri giovani hanno bisogno di luoghi dove poter crescere bene, di luoghi che siano sani. Oggi più che mai i nostri giovani hanno bisogno di adulti che sappiano accompagnarli nella vita». Il vescovo infine si è rivolto ai ragazzi presenti invitandoli a «custodire questo luogo. I vostri genitori ve lo consegnano bello e rinnovato, sappiate trattarlo come fosse casa vostra». E ai genitori ha detto: «Sappiate amare i piccoli, i ragazzi e i giovani perché come diceva don Bosco “è necessario che loro si accorgano di essere amati”».

Leggi anche

Necrologi Marsica

Nicola Giannantoni

Redazione contenuti

Michele Piccone

Casa Funeraria Rossi

Nicola Giannantoni

Redazione contenuti

Michele Piccone

Casa Funeraria Rossi

Antonio Incarnati

Casa Funeraria Rossi

Americo Di Leonardo

Casa Funeraria Rossi