Riduzione per ferie dei posti letto all’Ospedale di Avezzano, Santilli della NURSID, “una presa in giro e ne risente la qualità della vita del paziente”

Avezzano – In una nota del 18-07-2019 inviata dal direttore del reparto di Ortopedia e Traumatologia del P.O di Avezzano al capo del Dipartimento chirurgico, al Direttore sanitario aziendale, al Direttore sanitario del presidio ospedaliero di Avezzano, al responsabile del Pronto Soccorso sempre di Avezzano e al responsabile dei sistemi informativi sanitari, si comunicava che dal 20.07.2019 al 15.09.2019 sarebbero stati chiusi 6 posti letto.

Giustamente, tale nota e’ condivisibile, considerato che già a priori c’è carenza di personale, visto inoltre il periodo estivo dove tutti hanno la necessità di usufruire delle ferie per il riposo psico-fisico. A dirlo è Antonio Santilli dirigente della NURSID che segnala che Il bello di questa telenovella ospedaliera, è che la riduzione dei posti letto esiste solo sulla carta, mentre si continua a riempire il reparto senza rispettare quello che si è scritto, in tutela dei pazienti e del personale che deve assisterli. 

Bisogna considerare che i pazienti sono quasi tutti di tipo traumatologico e quindi spesso con fratture del femore o spalle e quindi non autosufficienti e bisognosi di assistenza e cure igieniche continue per i bisogni fisiologici di ogni genere.

“Lo stato di fatto – evidenzia Santilli –  è che ci sono di due operatori che gestiscono diciotto pazienti, perché le altre due devono mandare avanti in reparto, scendere in sala operatoria, fare la terapia, le trasfusioni e analisi compreso l’impegno dei campanelli che suonano, per non parlare della gestione dei parenti dei pazienti”.

In Europa i livelli Assistenziali sono in media  di 1 infermiere e un OSS per 5 pazient, mentre in questo caso si  parla di 1 infermiere e un OSSper 10 pazienti. 

Con la riduzione di personale per le ferie e quindi già carente a priori, quale può essere la qualità assistenziale che si può dare ai pazienti??? E quale sicurezza si può dare se il personale deve anche abbandonare il reparto per andare a portare e riprendere i pazienti in sala operatoria??? Forse chi dovrebbe sapere, ma probabilmente fa finta di non sapere che:

“L’ abbandono di persone minori o incapaci, è punito dall’art. 591 c.p. Chiunque abbandona una persona minore di anni 14 ovvero una persona incapace, per malattia di mente o di corpo, per vecchiaia, o per altra causa, di provvedere a se stessa, e della quale abbia la custodia o debba avere cura, e’ punita con la reclusione da 6 mesi a 5 anni. La pena e’ della reclusione da uno a sei anni se dal fatto deriva una lesione personale, ed è da tre a otto anni se ne deriva la morte”.

Inoltre il reato sussiste anche se l’abbandono è di breve durata.” (Cassazione penale, sezione. V, 12 -10 -82 e Cassazione penale sezione. V, 28 – 3 – 90).

L’impressione è che sia solo una presa in giro, e che tutto questo sia solo una questione di numeri senza guardare alla reale necessità assistenziale come si suol dire, “si predica bene, ma poi si razzola male”.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Gregorio De Martinis

Redazione contenuti

Amerigo Antenucci

Casa Funeraria Rossi

Gregorio De Martinis

Redazione contenuti

Amerigo Antenucci

Casa Funeraria Rossi

Nicola Giannantoni

Redazione contenuti

Michele Piccone

Casa Funeraria Rossi