Rigeneriamo il Fiume Giovenco: giornata di pulizia e visita al luogo di rimozione delle barriere fluviali

Fiume Giovenco
Fiume Giovenco

Bisegna Lunedì 4 novembre è una giornata dedicata alla pulizia e al ripristino ambientale. L’iniziativa, organizzata da Rewilding Apennines, con i suoi volontari in collaborazione con l’associazione Che fare Valle del Giovenco, rappresenta un’opportunità per prendersi cura di questo prezioso corso d’acqua e delle sue sponde, contribuendo attivamente alla sua salvaguardia.

Il ritrovo è previsto alle ore 9:00 lungo la SP17, alle porte di Pescina, nel punto indicato sulla locandina tramite QR code. I partecipanti sono invitati a munirsi di guanti, mentre i sacchi per la raccolta dei rifiuti saranno forniti dall’organizzazione. Sarà una mattinata all’insegna della collaborazione e dell’impegno per l’ambiente, in cui ogni piccolo gesto può fare la differenza per il futuro del fiume Giovenco.

Dopo la pulizia, è previsto un pranzo al sacco, seguito da una visita più a monte, nel Comune di Bisegna. Qui, i partecipanti potranno osservare i risultati di un importante progetto di ripristino fluviale, realizzato grazie al finanziamento dell’Open Rivers Programme.

Grazie a questo progetto, cinque barriere fluviali sono in fase di rimozione, permettendo al fiume Giovenco di tornare a scorrere libero per oltre 11 km, con notevoli benefici per l’ecosistema e la biodiversità.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Vittoria Di Dio Di Marco

Casa Funeraria Rossi

Ascenza Rosa Almonte

Redazione contenuti

Vittoria Di Dio Di Marco

Casa Funeraria Rossi

Ascenza Rosa Almonte

Redazione contenuti

Velia Almonte

Redazione contenuti

Mario Pierino Cesile

Redazione contenuti