Rimossi 5.100 metri di filo spinato, Salviamo l’Orso: “un pericolo per animali selvatici e domestici”

Rimossi 5.100 metri di filo spinato
|||

Abruzzo – In un solo giorno di lavoro, i volontari di Salviamo l’Orso e di Rewilding Appennines sono riusciti a rimuovere la bellezza di 5.100 metri di filo spinato di vecchie recinzioni sulle montagne abruzzesi di Villalago e dintorni. “Le recinzioni di filo spinato sono state utilizzati dagli anni ’50 del ‘900 per riforestazioni e allevamento e non sono più in uso” si legge nella nota diffusa dai volontari.

Il filo spinato utilizzato per realizzare recinti ormai abbandonati e in disuso, continua a rappresentare “una barriera nel paesaggio e una vera e propria minaccia sia per gli animali selvatici sia per quelli domestici che possono restarvi impigliati attraversandole“. Il filo non è visibile e sarebbe in grado di arrecare danni anche alle persone che, inavvertitamente, potrebbero incapparvi.

In molte zone dell’Appennino centrale, spiegano da Salviamo l’Orso, è tuttora presente del vecchio e pericoloso filo spinato che andrebbe rimosso. Il lavoro svolto dai volontari rientra tra le azioni di ripristino degli ecosistemi previste dal “Life bear smart corridors” e va condotto più volte nel corso dell’anno per salvaguardare l’ambiente appenninico, gli animali che lo popolano e le persone che lo vivono.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Cisberto Santilli

Redazione contenuti

Lina Parisse

Redazione contenuti

Cisberto Santilli

Redazione contenuti

Lina Parisse

Redazione contenuti

Giuseppe Mazzarella

Casa Funeraria Rossi

Domenico Gargale PEZZETTO

Casa Funeraria Longo - servizi funebri