Rischio di avvelenamento della fauna, Salviamo l’Orso: “Fenomeno radicato nell’ignoranza e nel disprezzo della vita”

Rischio di avvelenamento della fauna

Abruzzo – La conservazione ambientale si scontra con diverse minacce di natura antropica. Una delle principali, soprattutto in primavera, è il rischio di avvelenamento della fauna. L’uso del veleno è una vera e propria piaga in Italia. In Appennino Centrale il fenomeno è particolarmente preoccupante, perché la “cultura del veleno” è purtroppo ancora diffusa. Il veleno è un’arma subdola, diretta senza pietà alcuna sia ad animali domestici sia ai selvatici considerati competitori nell’attività venatoria o “nocivi” per il bestiame e le coltivazioni.

Quasi sempre i colpevoli di questa pratica crudele e vile restano impuniti a causa di difficoltà oggettive a reperire prove a carico dei sospettati e dai tempi troppo lunghi per effettuare le analisi tossicologiche. A ciò si aggiunge l’impreparazione di alcuni operatori veterinari e di polizia giudiziaria nell’applicare le strategie antiveleno, che impedisce di contrastare il fenomeno efficacemente. Sono numerosissimi ogni anno i casi di animali rinvenuti morti a causa dell’ingestione di sostanze tossiche disseminate dall’uomo. I dati raccolti negli ultimi decenni dimostrano come l’avvelenamento sia responsabile del 14% delle cause di morte accertate di orso bruno marsicano, contribuendo significativamente al rischio critico di estinzione a cui questa sottospecie unica è sottoposta.

Inoltre, l’avvelenamento di tipo secondario – quello che colpisce anche specie che non sono l’obiettivo della persecuzione – è il motivo principale per cui il grifone, che è un necrofago obbligato e può nutrirsi di carcasse di animali vittime del veleno avvelenandosi a sua volta, è potenzialmente minacciato di estinzione in Italia. Possono avvelenarsi e morire allo stesso modo anche lupi, volpi e altri carnivori. È urgente intervenire a livello culturale se vogliamo sconfiggere questo fenomeno che è radicato nell’ignoranza e nel disprezzo della vita.

Aiuta Salviamo l’Orso e Rewilding Apennines a combattere l’uso del veleno! Chiama il 1515 per segnalare casi sospetti di avvelenamento, parla di questa minaccia con le persone che conosci e contribuisci a contrastare una piaga antica ma ancora attuale che mina ogni sforzo per la tutela della natura.

Fonte: Salviamo l'Orso

Leggi anche

Necrologi Marsica

Nicola Giannantoni

Redazione contenuti

Michele Piccone

Casa Funeraria Rossi

Nicola Giannantoni

Redazione contenuti

Michele Piccone

Casa Funeraria Rossi

Antonio Incarnati

Casa Funeraria Rossi

Americo Di Leonardo

Casa Funeraria Rossi