Oggi 1 febbraio 2022 avrebbe compiuto 100 anni Romolo Liberale, saggista, poeta, letterato che ha scritto le pagine più belle e significative della letteratura marsicana. In suo onore e ricordo qualche anno fa è nata l’associazione “Presenza culturale” grazie alla volontà della moglie Mirka,dei figli Leonello e Libero e degli amici più cari dello scrittore. L’artista Romolo Liberale ha rappresentato un punto di riferimento con la sua elevata statura morale, saggezza schietta e profonda. Uomo dalla raffinata e penetrante penna, collaboratore del quotidiano Unità, segretario della sezione comunista di San Benedetto dei Marsi e attivista nell’Amministrazione comunale come consigliere è sempre stato in prima linea nel PCI, nella Cgil, nella Federbraccianti. Sempre dalla parte dei più deboli, degli emarginati; tutto il suo impegno sociale e politico era volto al superamento delle barriere del pregiudizio, ricco di sentimenti filantropici, di amore per il prossimo e di sollecitudine per le sorti dell’uomo.
Organizzatore di scioperi, ha manifestato il suo dissenso per le brutture sociali, sperimentando persino il carcere. Ma soprattutto Romolo Liberale con la sua autentica condotta di vita, genuina, altruista, è sempre stato a favore del prossimo, anteponendo i suoi interessi a favore della collettività per un mondo migliore mai perdendo di vista il fine ultimo più prezioso: le pari opportunità sociali e una più equa redistribuzione della ricchezza. La sua vasta produzione poetica è divenuta ora un unico grande volume fatto stampare da “Presenza culturale Amici di Romolo Liberale e dalla famiglia, volume corredato da un doc film, un dvd, del regista Haydir Majeed, dedicato alla biografia e opere dell’artista. Il volume sarà presentato non appena l’emergenza sanitaria lo permetterà. L’Associazione “Presenza culturale è più viva che mai con concorsi letterari, manifestazioni ed eventi culturali volti a riaffermare la figura di spicco di Romolo Liberale che ha contribuito a gettare le basi, le fondamenta per le nuove generazioni non perdendo mai di vista la creazione di un mondo migliore, a misura d’uomo. Quello è stato il suo sogno. Proprio alle nuove generazioni è affidato il compito ora di promuovere iniziative volte al perseguimento di questo fine. Il buon seme gettato da Romolo Liberale porterà i suoi frutti perché una vita spesa bene non passa mai inosservata…