Rotary Club di Avezzano contro l’usura, presentato il service attuato con la Fondazione antiusura Jubilaeum

Rotary Club di Avezzano contro l'usura

Avezzano – Il Rotary club di Avezzano sceglie di combattere l’usura insieme alla Fondazione Jubilaeum. Il club ha messo a disposizione della Fondazione un fondo rotativo di 5.000 euro attivando così un service destinato a famiglie e persone in difficoltà economiche che rischiano di cadere nella rete degli usurai.

Il service dal titolo ‘Rotary club Avezzano contro l’usura‘ è stato presentato questa mattina nel Seminario della città alla presenza del Vescovo dei Marsi Monsignor Giovanni Massaro, la presidente del Rotary club Avezzano Alessandra Tarquini e la presidente della Fondazione Jubilaeum Onlus- che da anni si batte contro la piaga degli usurai – Antonella Bovini.

“L’usura è una piaga sociale che ferisce la dignità di una persona, la definisce così Papa Francesco” – dice all’apertura della presentazione il Vescovo dei Marsi Monsignor Giovanni Massaro. “L’usura infatti utilizza il denaro per crocifiggere le persone che sono in difficoltà. Da qui – continua il Vescovo – il lavoro prezioso della Fondazione Jubilaeum, nata grazie a una bella intuizione del sacerdote don Antonio Salone. In questi 26 anni di attività la Fondazione ha garantito 628 prestiti ad altrettante famiglie ridando cosi dignità e facendo nascere un sorriso sui volti di tante persone disperate. Da qui – conclude- la preziosità di questo fondo donato dal Rotary Club di Avezzano, perché consentirà a tante famiglie che bussano alla porta della Fondazione di ricevere un aiuto che darà speranza alla loro vita”.

Il Fondo donato dal Rotary club alla Fondazione Jubilaeum è un fondo rotativo e inesauribile, ovvero sempre a disposizione di chi ne avrà bisogno e potrà accedervi: “Abbiamo costituito un fondo rotativo di cinquemila euro – afferma la presidente del Rotary club Avezzano Alessandra Tarquini – teso ad offrire la possibilità di credito a quei debitori non più bancabili che intendano avviare procedure concorsuali e non, sottoposte al controllo giudiziario e per le quali sia necessario il versamento di somme a titolo di spese di procedura.

Tale fondo – continua – potrà essere utilizzato esclusivamente per tali procedure poste sotto il controllo del Tribunale, aventi carattere liquidatorio di beni o diritti per le quali, in sede di riparto finale dell’attivo, le somme versate a titolo di spese di procedura godano del requisito della prededucibilità, cioè siano rimborsate prima del pagamento di tutti gli altri creditori privilegiati. Così – conclude Tarquini – le somme costituite nel fondo rotativo potranno essere impiegate subito dopo per altre procedure similari”.

Il Service verrà quindi attuato con la Fondazione Antiusura Jubilaeum onlus nata nel 1997 grazie a un’intuizione del sacerdote don Antonio Salone: “Nel 1997 don Antonio Salone fu colpito da un episodio di cronaca, in Abruzzo ci fu un suicidio collettivo di una mamma con tre figli per motivi economici – dice nel corso della presentazione la presidente della Fondazione Antonella Bovini – Così insieme al Vescovo di Avezzano, dell’Aquila e di Sulmona costituì questa Fondazione Antiusura. Lo stato – continua- conferisce delle somme annue che noi depositiamo presso banche convenzionate così da poter rilasciare dei crediti a persone che abbiano determinati requisiti. Con questo gesto del Rotary – conclude Bovini – abbiamo uno strumento in più per aiutare chi è in difficoltà”.

Comunicato stampa Rotary Club Avezzano

Leggi anche

Necrologi Marsica

Michele Piccone

Casa Funeraria Rossi

Antonio Incarnati

Casa Funeraria Rossi

Michele Piccone

Casa Funeraria Rossi

Antonio Incarnati

Casa Funeraria Rossi

Americo Di Leonardo

Casa Funeraria Rossi

Primio Di Cioccio

Redazione contenuti