San Pelino, convegno su “Terremoti e rischio sismico” previsto per il 22 settembre

Avezzano – Sabato 22 settembre alle ore 18:30, presso il teatro parrocchiale “Don Canzio Vacchiani” di San Pelino, si terrà un convegno organizzato dal Comitato di quartiere di San Pelino dal titolo “Terremoto e rischio sismico”.

Interverranno Eleonora Panunzi, Funzionario del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile, che illustrerà l’organizzazione del Sistema Nazionale di protezione civile per la gestione delle emergenze sismiche; Domenico Ruscitti, responsabile dell’Ufficio Protezione Civile del Comune di Avezzano, che parlerà degli aspetti organizzativi del piano di emergenza nel Comune di Avezzano; Simone Di Cicco, presidente dell’Avis Comunale di Avezzano e dell’Avis di base di San Pelino, nonché segretario del Comitato di quartiere, che affronterà il tema della gestione della raccolta di sangue durante le emergenze e le calamità naturali; Enrico De Tiberiis, Dottore Commercialista e presidente del Comitato di quartiere, che affronterà l’aspetto fiscale facendo riferimento al sisma bonus; ci sarà a moderare Emiliano Ferrazza.
L’importanza di un convegno che affronti il tema del rischio sismico, nonché della sua prevenzione, risiede nella vulnerabilità del nostro territorio abruzzese, e più in particolare di quello marsicano, fortemente soggetto a questo tipo di calamità.

Si ricordano in particolare 2 eventi sismici relativamente recenti, di cui uno, quello del 1915, particolarmente devastante sotto ogni punto di vista, e quello che ha colpito l’aquilano nel 2009, che ha comunque lasciato un segno indelebile nei marsicani.

Si ricorda inoltre che novembre è il mese della prevenzione del rischio sismico, e in coincidenza di ciò ci saranno degli eventi organizzati ad hoc che interesseranno tutto il territorio nazionale.
Perciò è vitale che si affronti un problema che ci riguarda tutti da vicino, e che soprattutto ci si attivi nel trovare soluzioni preventive che agiscano direttamente sulla sicurezza dei cittadini e che possano limitare quanto più possibile i danni arrecabili in caso di calamità simili.

Leggi anche

Necrologi Marsica

ELISABETTA RECINA

Redazione contenuti

Pierino De Michelis

Casa Funeraria Rossi

ELISABETTA RECINA

Redazione contenuti

Pierino De Michelis

Casa Funeraria Rossi

Irma Baldassarre

Casa Funeraria Rossi

Maria Di Natale

Redazione contenuti