L’Aquila – Intervento di emergenza ieri pomeriggio sul versante sud del Corno Grande, nel massiccio del Gran Sasso, dove una scialpinista altoatesina di 58 anni è stata soccorsa a seguito di una caduta avvenuta durante la discesa nel Canale Bissolati.
Secondo quanto riportato, l’elisoccorso del 118 dell’Aquila è stato immediatamente attivato per raggiungere il punto dell’incidente. Il velivolo ha sbarcato sul posto, tramite verricello, un Tecnico di Elisoccorso del Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo (SASA) e un medico anestesista rianimatore, i quali hanno stabilizzato l’infortunata prima di procedere al recupero.
Dopo le prime valutazioni sanitarie, la scialpinista è stata trasportata in ospedale per accertamenti, ma non avrebbe riportato gravi ferite. L’operazione di soccorso si è conclusa senza particolari criticità, grazie alla prontezza dell’intervento dei tecnici specializzati.
L’episodio richiama l’attenzione sulle insidie che possono presentarsi durante la pratica dello scialpinismo in alta quota, soprattutto in ambienti montani caratterizzati da forti pendenze e condizioni mutevoli del manto nevoso. Gli esperti del Soccorso Alpino raccomandano la massima prudenza e l’utilizzo di adeguata attrezzatura per affrontare percorsi tecnicamente impegnativi come quelli del Gran Sasso.