Scioglimento di organizzazioni di stampo fascista: il centrodestra abruzzese dice “no” ma condanna gli atti di violenza

Abruzzo – La vicenda degli scontri degli ultimi giorni, legati alle manifestazioni “no-green pass” di Roma e Milano, è stata oggetto di una risoluzione del centrodestra, presentata durante la seduta di questa mattina della Prima Commissione “Bilancio, affari generali e istituzionali”. Il documento, votato a maggioranza, esprimeferma condanna per gli atti di violenza e vandalismo verificatisi ai danni del sindacato CGIL (…) e massima solidarietà e gratitudine alle Forze dell’ordine e a tutti i Corpi dello Stato”.

La Commissione ha invece respinto due risoluzioni sullo stesso argomento presentate dal centrosinistra che chiedevano l’adesione ufficiale della Regione Abruzzo alla manifestazione “Contro i fascismi”, promossa dai sindacati per sabato 16 ottobre, e un impegno dei vertici regionali per promuovere a livello nazionale lo scioglimento di organizzazioni che inneggiano agli ideali fascisti e nazisti.

I Commissari hanno, inoltre, espresso parere favorevole sul progetto di legge 221/2021 che introduce nuove regole per “fronteggiare l’aumento dei prezzi dei materiali nei contratti pubblici regionali” e sul Pdl 210/2021 dedicato al tema della concessioni demaniali dei porti di Ortona e Pescara.

Fonte: Consiglio Regionale dell'Abruzzo

Leggi anche

Necrologi Marsica

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Vittoria Di Dio Di Marco

Casa Funeraria Rossi

Ascenza Rosa Almonte

Redazione contenuti