Abruzzo – Durante le attività di monitoraggio dei grifoni, condotte da Rewilding Apennines in collaborazione con il Reparto Carabinieri Biodiversità di Castel di Sangro, è stata rinvenuta un’ascia in pietra verde levigata risalente al Neolitico.
Il ritrovamento è avvenuto in un’area di alta montagna del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga grazie a Dara Brodey, coordinatrice dei volontari di Rewilding Apennines, e al volontario Cadan Hoare.
L’ascia è stata consegnata alla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di L’Aquila e Teramo, che ha lodato Rewilding Apennines per il senso civico dimostrato.
Dara Brodey ha espresso emozione nel consegnare l’ascia, sottolineando l’unicità dell’esperienza e l’affascinante viaggio immaginario di un oggetto creato migliaia di anni fa.
L’archeologa Alberta Martellone ha inoltre esortato tutti coloro che dovessero trovare reperti archeologici a seguire l’esempio dell’associazione e a consegnarli alla Soprintendenza.
Rewilding Apennines ringrazia Alberto Miccadei e Francesca Romana Del Fattore per la consulenza archeologica fornita nell’identificazione del reperto.