Civita D’Antino – E’ davvero splendido il dipinto di fine Ottocento, realizzato dal pittore danese Peter Tom Petersen, che ritrae un angolo del borgo di Civita D’Antino. In esso è magicamente racchiuso uno spaccato di vita marsicana. L’opera di uno dei tanti pittori giunti dal nord Europa ci permette di vedere i colori, le atmosfere e i dettagli di una tipica scena del tempo.
Oltre allo sfondo costituito dalle verdi montagne della zona, è possibile ammirare la presenza di diverse figure femminili, protagoniste del dipinto a olio. Gesti al tempo comuni come quello di cogliere l’acqua con il tipico mestolo di rame, dall’altrettanto tipica conca, sostenuta, come regola vuole, sul capo di una donna.
Le donne si sono raccolte davanti all’uscio di casa: c’è una mamma con un bambino e un’altra che sferruzza. A distanza si distinguono altre figure in movimento, lungo la strada. Gli uomini? Sono tre, sotto l’arcata, e sembrano intenti a compiere qualche piccolo lavoro manuale.