Scuola: cosa non deve mancare nello zaino

La digitalizzazione negli ultimi anni ha fatto enormi passi in avanti, coinvolgendo molti settori. Ciò non significa che gli articoli di cancelleria non siano più necessari, anzi. Un buon esempio è rappresentato dalla scuola, dove gli alunni hanno costante bisogno di oggetti come quaderni, penne, evidenziatori e molto altro. Prima di iniziare ogni anno scolastico vi consigliamo di fare un buon assortimento di prodotti, così da essere sicuri che ai vostri figli non manchi nulla.

Quali sono i migliori articoli di cartoleria di cui dovreste avere una vera e propria? La risposta la trovate nei prossimi paragrafi.

Quaderni

I quaderni si consumano di continuo, soprattutto in quelle materie dove si tende a scrivere molto, come nel caso della matematica. Per questo motivo vi consigliamo di tenerne da parte una buona scorta, sia a righe che a quadretti. Attenzione perché alcune caratteristiche dei quaderni potrebbero cambiare a seconda dell’anno scolastico, per cui bisogna evitare di esagerare, altrimenti c’è il rischio di arrivare a fine anno con dei quaderni che non saranno più utili in futuro.

Una buona soluzione è quella di acquistare dei quaderni ad anelli. Si possono dividere i fogli in base alle materie, così da mettere nello zaino un unico quaderno da usare per tutte le lezioni. Si tratta di un’opzione da non sottovalutare, perché consente di ridurre il peso nello zaino e di non rischiare di sbagliare quaderno al mattino, quando arriva il momento di preparare ciò che serve per la giornata.

Attrezzatura per il disegno geometrico

Se sapete già che i vostri figli durante l’anno avranno bisogno di strumenti per il disegno geometrico potreste acquistarli fin da subito, soprattutto se quelli usati durante l’anno precedente si sono ormai rovinati o addirittura rotti.

Per prima cosa serve una riga. Può essere di varie dimensioni. Il nostro suggerimento è di acquistare un righello piccolo, da tenere nell’astuccio e da usare per ogni situazione, e una riga più grande, che segua la lunghezza prevista dagli insegnanti.

Oltre alla riga servono delle squadre. Attenzione perché le squadre si differenziano non solo per la lunghezza, ma anche per l’ampiezza degli angoli.

Infine non potete dimenticare di acquistare un buon compasso. Sceglietene uno che abbia dei fermi, così che la distanza tra le due punte non si possa allargare mentre lo stiamo usando.

Album da disegno

A seconda delle materie svolte è possibile che si abbia bisogno di alcuni album da disegno. Si tratta di un acquisto da fare solo se si hanno a disposizione delle indicazioni ben precise, perché esistono numerose tipologie di album. Possono essere distinti per le dimensioni, per la superficie del foglio (liscia o ruvida) o perché sono già squadrati.

Potrebbe non essere necessario acquistarne una scorta, poiché molto dipende dalla mole di disegni svolti nel corso dell’anno. Potreste acquistare intanto un album per ognuna delle tipologie richieste dagli insegnanti e poi valutare se sia il caso di prenderne altri in anticipo.Per portare gli album in classe senza rovinarle suggeriamo di comprare una classica valigetta portadisegni. Se ne possono trovare di diverse dimensioni e sono comode per tenere insieme tutto ciò che serve per disegnare, come anche righe e squadre.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Cisberto Santilli

Redazione contenuti

Lina Parisse

Redazione contenuti

Cisberto Santilli

Redazione contenuti

Lina Parisse

Redazione contenuti

Giuseppe Mazzarella

Casa Funeraria Rossi

Domenico Gargale PEZZETTO

Casa Funeraria Longo - servizi funebri