Presenza di cani da guardiania: Rewilding Apennines ha consegnato i primi cartelli informativi

Cuore Bianco
|

Abruzzo – Rewilding Apennines ha consegnato in Abruzzo i primi cartelli informativi dell’iniziativa “Cani da protezione”, a tutela delle aziende zootecniche e dei frequentatori della montagna. Rewilding Apennines, infatti, si unisce alle associazioni DifesAttiva e Io non ho paura del lupo, alla Cooperativa Eliante e al Progetto Pasturs, che per primi hanno lanciato una piattaforma web (caniprotezionebestiame.it) e una serie di azioni concrete nate allo scopo di migliorare il rapporto tra cani da protezione del bestiame, i cosiddetti “cani da guardiania”, e i fruitori degli ambienti naturali come escursionisti, sportivi, raccoglitori di funghi, ma anche cacciatori o semplici residenti delle aree dove possono essere presenti cani da protezione a difesa degli animali al pascolo.

La Capra Fenice è la prima azienda abruzzese da noi raggiunta per la consegna dei cartelli informativi. “Si tratta di un ulteriore strumento che mette in comunicazione due settori, quello dei produttori zootecnici e quello più vasto dei fruitori della montagna, che spesso restano distanti. Inoltre, prestare attenzione ai cani da guardiania è un atto di responsabilità verso questi animali e verso il lavoro che svolgono di interfaccia tra gli animali domestici e quelli selvatici, specialmente i grandi carnivori.

Un modo alternativo, quindi, di incoraggiare la coesistenza uomo-fauna, che siamo felici di supportare aderendo a questa iniziativa”, ha commentato Pietrantonio Costrini, ambasciatore della coesistenza con la fauna di Rewilding Apennines, consegnando i cartelli alla signora Rita Bove.

Fonte: Rewilding Apennines

Leggi anche

Necrologi Marsica

Michele Piccone

Casa Funeraria Rossi

Antonio Incarnati

Casa Funeraria Rossi

Michele Piccone

Casa Funeraria Rossi

Antonio Incarnati

Casa Funeraria Rossi

Americo Di Leonardo

Casa Funeraria Rossi

Primio Di Cioccio

Redazione contenuti