Karate, l’attenzione per questo sport olimpionico cresce e la particolare attenzione è senza dubbio per i giovani che lo praticano badando più all’atletica che a presunti spunti di violenza.
Si sono svolti i campionati regionali esordienti validi per la qualificazione ai campionati italiani 2023 classe esordienti.
La Asd Karate Lion Avezzano ha partecipato con cinque atleti per la specialità kumite (combattimento). Il sodalizio avezzanese ha sbancato con le postazioni sul podio qualificando tutti i suoi pupilli con sei medaglie d’oro e una di argento.
Sembra inspiegabile e impossibile come si possano vincere sette medaglie con solo cinque atleti: nel mezzo del campionato regionale giovanile esordienti si è svolto anche il campionato regionale trofeo coni.
I vincitori di 4 categorie di peso maschili e femminili si devono popi confrontare in un altra finale che porterà i vincitori dell’ultima prova al campionato nazionale coni e quindi di conseguenza chi passa i turni diventa anche campione regionale trofeo Coni.
Ebbene riprendendo il discorso le cinque stelle nascenti guidate dal loro tecnico Sante Baldassarre si piazzano nel seguente ordine: f.q.r. campionati italiani: Samuel Vincenzo Baldassarre 1 classificato cat -38 kg Alessandro Testa 1 classificato cat -48 kg Manuel Leone 1 calssificato cat -68 kg Aleandra Crocenzi 1 classificata cat -45 kg Manuela Fracassi 2 classificata cat -62kg categorie trofeo coni: Aleandra Crocenzi 1 classificata -45kg Alessandro Testa 1classificato -48kg un risultato spiazzante per chiunque, che porta la società a vincere il primo posto nella classifica di questa gara contro società che hanno portato 10 atleti in gara.
Il secondo posto di Fracassi è dovuto a uno stop di 6 mesi, si è allenata solo due settimane e comunque ha vinto un incontro e perso la finale per un solo punto subito. Ogni atleta ha disputato dai 2 ai 3 incontri in questa gara. Adesso i ragazzi si preparano per l’Open d’Italia a Rimini per il 22 e 23 aprile per poi arrivare carichi al campionato italiano il 6/7 maggio a Ostia al Palafijlkam. Un elogio va anche al tecnico titolare della karate lion Sante Baldassarre che segue e ama i suoi ragazzi, rimane e vuole sempre rimanere dietro le quinte, quando parli con lui il merito è dei suoi allievi mai il suo, però la realtà dei fatti è che senza di lui quanto sopra descritto non sarebbe possibile.