Marsica – La Stipa pennata è una pianta erbacea perenne conosciuta anche come Lino delle fate ma anche come Capelli delle streghe. Cresce nei pascoli ma soprattutto su tratti di roccia affioranti. Il nome di Lino delle fate deriva da antichi racconti popolari secondo i quali le fate attingevano dai luoghi di fioritura per utilizzare le piante e per confezionare i propri abiti argentati e farli luccicare di notte.
La raccolta di questa particolare pianta età legata, in passato, all’abitudine di creare un mazzetto di steli da appendere dietro la porta in modo da proteggere le case fino all’alba, momento in cui le streghe malefiche sarebbero state costrette a fuggire.




