In ogni giardino, una siepe ordinata e della giusta dimensione può donare un aspetto veramente curato e piacevole a tutto l’ambiente. È vero però che si tratta di un arredo verde da esterno che deve essere periodicamente curato, per evitare che vada a invadere gli spazi dei vicini o che diventi troppo ingombrante, disordinato e di conseguenza dall’estetica poco gradevole. Per avere sempre una siepe curata e dalla forma perfetta occorre attrezzarsi di un buon tagliasiepi e iniziare a prendersi cura della propria area verde esterna periodicamente. Ma la vera domanda è: a quale modello affidarsi? Scegli Stihl per il tuo nuovo tagliasiepi e i risultati non potranno essere più soddisfacenti.
Perché possedere un tagliasiepi
Se un tagliasiepi può sembrare all’apparenza un utensile superfluo, dato che il taglio del verde può essere fatto anche manualmente con delle più canoniche forbici, in realtà è bene sottolineare quanto tale strumento possa far risparmiare tempo con tagli precisi e più veloci. Un tagliasiepi, infatti, è un utensile ampiamente utilizzato non solo per la cura delle siepi ma anche per regolare aiuole e cespugli, oppure modificare gradevolmente la forma di piccoli arbusti.
Il funzionamento di tale strumento è davvero semplice, poiché vi sono due lame che si muovono andando a sovrapporre i denti per tagli precisi e molto curati. Il taglio viene infatti effettuato su tutta la lunghezza della barra per realizzare tagli lineari migliori eseguiti con estrema precisione. La stessa precisione che non risulta invece così semplice utilizzando manualmente delle classiche forbici da giardino, oltre a richiedere in questo caso molto più tempo.
Diversi modelli di tagliasiepi
A seconda delle singole esigenze è anche possibile scegliere tra diverse tipologie di tagliasiepi. Prima di tutto è importante sottolineare che tali strumenti possono possedere un motore a scoppio oppure un motore elettrico, e quest’ultimo può a sua volta essere alimentato tramite batteria oppure a filo. Allo stesso tempo è possibile scegliere tra tagliasiepi allungati, perfetti per tagli professionali da eseguire su delle siepi sagomate o ornamentali; oppure tagliasiepi con una lunghezza minore e una bassa velocità delle lame per tagli energetici.
Vi sono anche modelli particolarmente indicati per effettuare tagli su rami dotati di una grande robustezza. Tali modelli presentano lame tagliate a laser e affilate attraverso dischi diamantati per poter durare più a lungo nel tempo e poter essere sottoposti a notevoli sollecitazioni senza alcun problema. Ma i modelli tra i quali poter scegliere sono molti altri. Alcuni possono essere particolarmente silenziosi per zone abitative nelle quali non è possibile fare troppo rumore, così come altri possono essere più o meno adatti al taglio di zone verdi di vario genere.In commercio è possibile trovare anche dei veri e propri seti per la cura del giardino composti da vari strumenti come il tagliaerba, il tagliasiepi, il decespugliatore, e la motosega. Così come un comodo soffiatore, forbici a batteria e ulteriori accessori come specifici detergenti per la pulizia degli strumenti, oppure uno smart connector per registrare le ore di lavoro, molto utile ai professionisti del mestiere.