Della sicurezza in montagna si parla e si scrive molto però, ogni tanto, i soccorritori si trovano di fronte a situazioni che sarebbe preferibile evitare. Come viene riportato dal Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, un turista è stato aiutato e soccorso perché ha affrontato un sentiero di montagna indossando dei mocassini, calzature del tutto inadatte a fare anche una semplice passeggiata in determinati posti.
“La montagna, i sentieri di montagna, i luoghi impervi” spiegano dal Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico “devono essere sempre affrontati con coscienza e con la giusta attrezzatura. Che tu ti trovi sull’Etna o su un sentiero sulle Alpi, che tu ti trovi in una semplice escursione al confine tra Lazio e Abruzzo o su un percorso “difficile” in Valle d’Aosta... la montagna è sempre la montagna. Insomma: sempre la massima attenzione (ma senza paranoie) e tanto buon senso. Viva la montagna, ovunque essa sia!“.