Avezzano – La comunità di Avezzano si appresta a vivere uno dei momenti più significativi della Settimana Santa con la tradizionale processione del Cristo Morto, che si terrà venerdì 18 Aprile 2025, e sarà presieduta da S.E. Mons. Giovanni Massaro, Vescovo dei Marsi.
In preparazione a questo importante evento religioso, il Comune di Avezzano ha emanato un’ordinanza che disciplina la circolazione stradale per garantire lo svolgimento sicuro e ordinato della processione e preservare l’incolumità pubblica.
L’ordinanza fa seguito alla richiesta di autorizzazione presentata da don Adriano Principe, Parroco della Chiesa Sacro Cuore, luogo da cui partirà il corteo.
Il Comune ha ritenuto necessario adottare misure temporanee di limitazione del traffico nelle vie interessate dal passaggio della processione.
Il provvedimento prevede, per venerdì 18 Aprile 2025:
-
Dalle ore 16:00 fino al termine della processione: l’istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata su tutte le seguenti strade:
- Via Aquila (dall’incrocio con via N. Di Lorenzo a quello con via XX Settembre)
- Via XX Settembre (dall’incrocio con via Aquila a quello con via Colaneri)
- Via Colaneri
- Piazza della Repubblica (intera ampiezza)
- Via Mazzini (dall’incrocio con Piazza della Repubblica a quello con via Corradini)
- Via Corradini (dall’incrocio con via Mazzini a quello con Corso della Libertà)
- Corso della Libertà (dall’incrocio con via Corradini a quello con Piazza Matteotti)
- Via Garibaldi (dall’incrocio con Piazza Matteotti a quello con via Corradini)
- Via Corradini (dall’incrocio con via Garibaldi a quello con via Aquila)
-
Dalle ore 18:00, e limitatamente al passaggio del corteo, l’istituzione del divieto di transito per tutti i veicoli sulle medesime strade sopra elencate.
Un’attenzione particolare è stata rivolta a Via Corradini, dove il Settore IV del Comune provvederà alla rimozione dei dissuasori (cubi in travertino) che chiudono l’accesso all’area pedonale di Piazza Risorgimento.
Saranno inoltre segnalate le sedute in pietra presenti nella zona mediante l’apposizione di transenne e nastro bicolore, al fine di garantire la sicurezza dei partecipanti alla processione.
Gli agenti preposti al controllo del traffico avranno il compito di regolare il flusso veicolare, chiudendo al transito le strade che si immettono nel percorso della processione, al fine di assicurare il regolare svolgimento del corteo.
