Sospese le lezioni in presenza della scuola primaria e secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo “Don Bosco” e della scuola dell’infanzia di Gioia dei Marsi

Gioia dei Marsi – Il sindaco Gianlemente Berardini  con ordinanza sindacale n.1 del 9 gennaio 2022 dispone “a tutela della salute ed igiene pubblica, la temporanea sospensione dell’attività didattica in presenza della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Conprensivo “Don Bosco” di Gioia dei Marsi, dal giorno 10/1/2022 al giorno 15/1/2022 e la sospensione dell’attività didattica della scuola dell’infanzia dal 10/1/2022 al 15/1/2022″.

Si legge nell’ordinanza del sindaco: ” valutato che la popolazione scolastica è in procinto di rientrare a scuola dalle vacanze natalizie, mentre la pandemia da nuova variante è ancora in piena crescita con un tempo di raddoppio di circa 7 giorni;
– mentre nella scorsa settimana la crescita era stata del 151%, con un tempo di raddoppio di 4-5 giorni, attualmente l’incremento settimanale è del 114% e di conseguenza la prossima settimana i casi potranno essere circa 400.000 al giorno, ma il sistema di tracciamento non potrà registrarli perché non può crescere in proporzione la capacità di fare tamponi, quindi è probabile che i numeri siano già e saranno sottostimati;
– che in questi giorni si registra nelle strutture sanitarie dedicate della Marsica un’impennata di ricoveri da Covid-19;
– gli alunni sono ancora in vacanza per le festività natalizie, che sono notoriamente occasione di contagio e diffusione all’interno dei nuclei familiari e nell’ambito delle relazioni amicali, pertanto, procrastinare il rientro a scuola consente nel frattempo di far palesare nuovi contagi;
– solo parte della popolazione scolastica comunale ha partecipato ai due giorni di screening, organizzati
dall’Amministrazione comunale con il Gruppo comunale volontari di Protezione civile, in data 5 e 8 gennaio 2022, in particolare non hanno eseguito i tamponi i giovani studenti della scuola secondaria di secondo grado, fatto che potrebbe esporre a conseguenze i fratelli minori frequentanti le scuole comunali;
– i tamponi antigenici, usati nei due giorni di screening, sono stati messi a disposizione dalla Protezione civile
regionale ed appartengono alla tipologia di seconda generazione, quindi hanno, notoriamente, un limite di sensibilità rispetto alla variante virale attualmente più diffusa;
– non è stata sottoposta a screening la popolazione scolastica di età inferiore ai sei anni, giusta la nota operativa congiunta trasmessa dalla Regione Abruzzo, dalla ASL n. 1 e dalla Protezione civile regionale, che, non essendo obbligata all’uso della mascherina, è più esposta al contagio in caso di contatto con un positivo, tanto che in presenza già di un solo caso di positività l’intera scuola è soggetta alla sospensione dell’attività didattica”.

Testo integrale dell’ordinanza

Leggi anche

Necrologi Marsica

Maria Concetta Sangiacomo

Casa Funeraria Rossi

Giovannina Santomaggio

Redazione contenuti

Maria Concetta Sangiacomo

Casa Funeraria Rossi

Giovannina Santomaggio

Redazione contenuti

Paola Gianna Carfagno

Casa Funeraria Rossi

Orante Martellone

Redazione contenuti