Sospiri “La visita del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è un onore per l’Abruzzo” (Galleria fotografica e video)

La visita del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è un onore per l’Abruzzo” è quanto dichiara il Presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri che ha partecipato al Teatro dei Marsi di Avezzano alla commemorazione della Battaglia di Tagliacozzo tra Corradino di Svevia e Carlo D’Angiò. “Ho avuto il piacere di stringere la mano al Presidente della Repubblica a nome di tutti gli abruzzesi – ha detto Sospiri –E’ stata una grande emozione vederlo e poterlo ascoltare. Ho condiviso e apprezzato la parte del discorso in cui il Capo dello Stato haricordato l’importanza dell’intero territorio del nostro Paese, particolarmente delle sue aree interne che vanno difese e tutelate. E’ quello che stiamo cercando di fare sia come Consiglio regionale che come Regione Abruzzo – aggiunge Sospiri –  L’Abruzzo, in particolare, è una regione dove le aree interne rappresentano valori storici, culturali, architettonici,ambientali di una straordinaria importanza. Non abbandonare le aree interne – conclude il Presidente dell’Assemblea regionale – vuol dire difendere l’unitarietà dell’Abruzzo.”


Giovanni Legnini, sulla visita del Presidente Mattarella in Marsica

Oggi nel territorio della Marsica rappresenta un evento di eccezionale rilevanza. Con la partecipazione alla ricorrenza del 750* anniversario della battaglia di Tagliacozzo tra Svevi ed Angioini sui campi Palentini di Scurcola Marsicana, il Presidente ha inteso evidenziare il grandissimo rilievo storico di vicende che costituirono una svolta epocale per l’assetto geopolitico italiano ed europeo nei secoli successivi. Già con la visita a Casoli e a Taranta, il 25 aprile dello scorso anno, il Presidente Matttarella ebbe a sottolineare che la resistenza italiana nacque in Abruzzo sulle montagne della Maiella. Il suo legame consolidato con la nostra regione sta contribuendo in modo decisivo a far emergere il ruolo primario del territorio e delle popolazioni abruzzesi in passaggi storici fondamentali per l’Italia e per l’Europa. Un ringraziamento va ai Sindaci della Marsica, e in primo luogo a quelli di Tagliacozzo e Scurcola, per aver promosso l’evento, ed a tutti coloro che ne hanno garantito la piena riuscita .

 

Foto di Manuel Conti

VIDEO

Leggi anche

Necrologi Marsica

Sabaudia Mistretta (GIULIA)

Casa Funeraria Rossi

Bruno Battista

Casa Funeraria Rossi

Sabaudia Mistretta (GIULIA)

Casa Funeraria Rossi

Bruno Battista

Casa Funeraria Rossi

Vincenzo Gravina

Casa Funeraria Rossi

Luciana Bertozzi

Casa Funeraria Rossi